Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2025 da Bruno Santini
L’accoppiata Luca Guadagnino-Daniel Craig aveva sconvolto in positivo tantissimi spettatori, considerando il ruolo dell’attore in Queer, film del celebre regista italiano che adattava il romanzo omonimo di William Borroughs. Il film, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia, sembrava essere uno dei papabili candidati agli Oscar 2025 in numerose categorie, compresa quella di miglior attore protagonista dove, addirittura, in molti parlavano di premio già sicuro per l’attore. Alla fine, però, Daniel Craig non è stato neanche candidato e quella che doveva esse una nuova collaborazione con Luca Guadagnino, in Sgt. Rock, non si formalizzerà: ma per quale motivo?
Daniel Craig non aveva mai firmato per essere protagonista di Sgt. Rock
L’agenda degli impegni di Luca Guadagnino è particolarmente ricca e, come sappiamo, si fa fatica a distinguere quali sono i progetti soltanto annunciati per dovere di cronaca (si parla anche di fake news per il film di American Psycho con Austin Butler) e quali, invece, i film su cui il regista sta effettivamente lavorando. Tra i lavori a cui il regista italiano dovrebbe metter mano c’è Sgt. Rock, film dei DC Studios che vedrà Guadagnino impegnato con il sergente Franklin Rock, creato nel 1959, eroe della seconda guerra mondiale che avrebbe dato un nuovo volto al DCU di James Gunn e ai prodotti ad esso annessi, soprattutto in termini di rappresentazioni e di film d’autore. La presenza di Daniel Craig nei panni del protagonista era stata già annunciata e faceva pensare ad un qualcosa di molto entusiasmante per gli spettatori ma, a quanto pare, l’attore non aveva mai firmato per prendere parte al film, benché si vociferasse di un accordo già raggiunto. Allo stato attuale dei fatti, non sappiamo se Luca Guadagnino dirigerà ancora il film, dal momento che per ora non c’è stata alcuna comunicazione in tal senso, o si procederà per un cambiamento anche del ruolo in questione.
Daniel Craig rinuncia a Sgt. Rock a seguito del flop di Queer?
Abbiamo parlato precedentemente del flop di Queer di Luca Guadagnino, in termini di riconoscimenti agli Oscar, non a caso. Il film, presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2024, non è stato accolto così positivamente come ci si poteva immaginare, così come la prova di Daniel Craig. In molti pensavano che un ruolo di questo genere, considerato soprattutto l’attore e la sua silhouette acquisita negli anni con James Bond (che intanto diventa di proprietà di Amazon), lasciasse presagire una candidatura praticamente certa agli Oscar 2025, nella categoria di miglior attore protagonista. Così non è stato e, per molti, l’attore avrebbe deciso di ridisegnare i suoi prossimi impegni in carriera, virando su altri progetti; più presumibilmente, però, Craig avrebbe deciso di abbandonare il film in virtù di un’agenda di impegni che cozzavano con le riprese annunciate per il film DC.
Fonte: ANSA