Articolo pubblicato il 21 Febbraio 2025 da Bruno Santini
Giunto ormai alla sua sesta edizione, dopo essere stato fondato nel 2017, riparte ufficialmente il Nazra Palestine Short Film Festival. L’evento cinematografico, che permette di celebrare la Palestina al cinema attraverso contributi di vario genere, sempre nell’ambito di cortometraggi, si svolgerà nei prossimi mesi ma, intanto, è stata già stabilita la call for submission 2025, che permetterà, a tutti coloro che vogliono partecipare, di sottoporre al giudizio e dei selezionatori un cortometraggio, rispettando determinati requisiti. Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito di come partecipare, programma del Nazra Palestine Short Film Festival 2025 e tanto altro ancora.
Che cos’è il Nazra Palestine Short Film Festival
A partire dal termine Nazra, che in arabo significa sguardo, il Festival può essere inquadrato nel dettaglio attraverso la sua mission e la sua peculiarità: offrire uno sguardo differente sulla Palestina, soprattutto per quanto riguarda contributi cinematografici che permettano di riflettere a proposito di un mondo di cui è stato spesso raccontato e soprattutto in chiave bellica, con linguaggi politici e sociali piuttosto precisi. L’evento è nato nel 2017 e si basa su una collaborazione tra diverse città che rendono, per questo motivo, il Festival itinerante e basato sui singoli contributi di tutti coloro che vogliono partecipare rispettando determinati requisiti.
Nel corso degli anni, è stato possibile accogliere migliaia di contributi, con più di 500 film visionati nell’ambito della competizione del 2024, di cui 146 selezionati per la valutazione finale che ha portato a 23 finalisti e 4 vincitori. Indipendentemente dal fattore legato alle vittorie o alle selezioni, però, è decisamente importante lo spirito di una manifestazione che vuole, prima di ogni altra cosa, essere impostata sulla celebrazione di una cultura, di un territorio e di una storia spesso dimenticati.
Come partecipare al Nazra Palestine Short Film Festival 2025
Come negli scorsi anni, è stata organizzata una call for submission che permetterà, a tutti coloro che vogliono partecipare, di sottoporre il proprio lavoro alla valutazione dei selezionatori del Nazra Palestine Short Film Festival 2025. Come da spirito della manifestazione cinematografica, saranno accolti lavori non soltanto di registi palestinesi, ma anche di tutti coloro che vorranno prendere parte all’evento, rispettando però determinati requisiti. Tra questi, la produzione del cortometraggio che dovrà essere stata realizzata a partire dal 2019; la durata massima del proprio lavoro è di 30 minuti e tutti i cortometraggi devono essere sottotitolati in lingua inglese, rispettando le categorie presenti in concorso: fiction, documentari, opere sperimentali e Gaza On Gaza. Quest’ultima categoria accoglie tutti i lavori che sono dedicati specificamente al racconto della strage di Gaza, dell’attuale situazione in Cisgiordania o al reportage di quanto avviene nel contesto della Striscia di Gaza. Le opere dovranno essere inviate entro il 15 aprile 2025 seguendo tutte le indicazioni presenti nel bando completo.