My Melody & Kuromi: in arrivo su Netflix una nuova serie in stop-motion

My Melody & Kuromi è pronta a fare il suo esordio sulla piattaforma di streaming Netflix: la serie in stop-motion celebra i personaggi di Sanrio con un prodotto confezionato ad-hoc.
My Melody & Kuromi, su Netflix la nuova serie in stop motion sui personaggi di Sanrio

Articolo pubblicato il 22 Marzo 2025 da Bruno Santini

I celebri personaggi di Sanrio, My Melody e Kuromi, sono pronti a conquistare un nuovo pubblico con una serie in stop-motion che debutterà prossimamente su Netflix. Dopo il successo di franchise con Hello Kitty, Sanrio amplia il proprio universo con un progetto inedito che unisce l’estetica kawaii a una tecnica d’animazione artigianale sempre più apprezzata dagli spettatori. Negli ultimi anni, Netflix ha puntato molto sulla stop motion, conquistando un Oscar per il miglior film d’animazione con Pinocchio di Guillermo Del Toro e guadagnando anche una candidatura con l’ultimo film di Wallace & Gromit. La serie promette di portare sullo schermo le avventure e le dinamiche tra My Melody e la sua rivale Kuromi, due delle figure più iconiche del brand giapponese: ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla serie in questione.

Di che cosa parlerà la nuova serie di My Melody & Kuromi?

La nuova serie in stop-motion di Netflix si concentrerà sul rapporto complesso e divertente tra My Melody, nota per la sua dolcezza e gentilezza, e Kuromi, il suo esatto opposto, con un carattere ribelle e un animo vivace. Nonostante le differenze, le due protagoniste condividono un legame che alterna momenti di rivalità e complicità, una dinamica che sarà centrale nella narrazione. My Melody, con il suo cappuccio rosa e il carattere premuroso, rappresenta l’ideale della dolcezza giapponese, mentre Kuromi, con il suo look dark e il temperamento impulsivo, incarna uno spirito più trasgressivo e ironico.

Questo contrasto tra personalità sarà al centro delle storie episodiche, con situazioni-tipo presentate nell’ambito di puntate che, immaginiamo, avranno la durata di circa 25 minuti e permetteranno a tutti gli amanti di anime e altri prodotti televisivi giapponesi di trovare un prodotto in streaming fresco e semplice da gestire anche in termini narrativi.

Sanrio e Netflix: una collaborazione di successo dopo Aggretsuko

La collaborazione tra Sanrio e Netflix non è una novità. Negli ultimi anni, il colosso dello streaming ha già accolto nel proprio catalogo diversi progetti legati al mondo kawaii, tra cui il grande successo di Aggretsuko, una serie che ha saputo mescolare il tipico stile adorabile dei personaggi Sanrio con tematiche adulte come il lavoro e le relazioni sociali.

Introdotta per la prima volta nel 1975, My Melody è da decenni uno dei personaggi più amati del mondo Sanrio, spesso associata a valori come la gentilezza e l’amicizia. Kuromi, invece, ha fatto il suo debutto nel 2005 come sua antitesi: sarcastica, audace e con una vena di rivalità che ha conquistato una nuova generazione di fan. Entrambe le protagoniste non sono solo personaggi animati, ma veri e propri simboli della cultura pop giapponese, con un vasto assortimento di merchandising, dalle statuine da collezione agli accessori di moda.

Anche se non sono stati ancora svelati dettagli precisi sulla serie televisiva che uscirà a luglio 2025, è certo che la serie in stop-motion sarà una celebrazione completa dei prodotti Sanrio con dinamiche episodiche volte a sottolineare l’estetica di questi ultimi. Netflix continua così a investire in contenuti di nicchia con un forte potenziale internazionale, considerando soprattutto la scelta di utilizzare la stop-motion. In attesa di saperne di più, possiamo intanto dare già un primo sguardo alle prime immagini della serie di My Melody & Kuromi per rapportarci a ciò che potremo vedere.

Un’immagine da My Melody & Kuromi, la nuova serie d’animazione in stop-motion su Netflix