Non aprite quella porta: Glenn Powell sarà protagonista del film reboot?

Glenn Powell sarà protagonista in prima linea del reboot di Non aprite quella porta e potrebbe essere anche il protagonista del nuovo film del franchise di Leatherface.
Non aprite quella porta, Glenn Powell potrebbe essere il protagonista del reboot del film

Articolo pubblicato il 22 Marzo 2025 da Bruno Santini

La saga di Non aprite quella porta potrebbe presto tornare sul grande schermo con un nuovo reboot, e tra i nomi interessati al progetto spicca quello di Glen Powell. L’attore, noto per il suo ruolo in Top Gun: Maverick e Hit Man – Killer per caso, ha recentemente espresso il desiderio di partecipare a una nuova versione del celebre franchise horror, alimentando le speculazioni su un possibile rilancio del brand.

Non aprite quella porta è uno dei titoli più iconici del cinema horror, capace di spaventare generazioni di spettatori dal suo debutto nel 1974. Ora, con il crescente interesse per i remake e i reboot di saghe cult, il ritorno di Leatherface sembra sempre più vicino, nonostante l’insuccesso dell’ultimo film e la presenza di un nome come Powell potrebbe dare una nuova energia al progetto: tuttavia, stando a quanto sottolineato da alcuni insider, l’attore ha l’ultima parola sulla sceneggiatura del progetto e sull’effettiva possibilità di essere protagonista del nuovo film.

Glen Powell e il suo interesse per la saga di Non aprite quella porta

Secondo recenti indiscrezioni, Glen Powell ha dichiarato di essere un grande appassionato del genere horror e della saga di Non aprite quella porta; per questo motivo, non ha nasconsto di essere entusiasta all’idea di lavorare a un progetto legato al celebre franchise. Powell, che negli ultimi anni ha ampliato il proprio repertorio passando dall’azione alla commedia romantica, sembra ora pronto a esplorare il lato più oscuro del cinema. Il suo coinvolgimento dovrebbe però comportare una trattativa legata non soltanto alla possibilità che sia protagonista del nuovo film (ribattezzato per ora Texas Chainsaw Legacy), ma anche alla sceneggiatura e alla produzione del film stesso. Per ora, infatti, non sono stati approvati registi e altri addetti ai lavori, con l’attore che avrà l’ultima parola sulla sceneggiatura e sulla bontà stessa del progetto.

Il ritorno di Leatherface: cosa sappiamo sul reboot di Non aprite quella porta

Il nuovo reboot di Non aprite quella porta è ancora nelle fasi iniziali, ma alcune indiscrezioni stanno già emergendo. Il progetto dovrebbe riprendere i toni inquietanti e viscerali che hanno reso celebre il film del 1974, mantenendo al centro la figura di Leatherface, il leggendario killer con la maschera di pelle umana. Secondo le prime informazioni, il film non sarà un semplice rifacimento della storia originale, ma punterà a espandere il mito di Leatherface esplorando nuovi aspetti del personaggio e della sua famiglia. L’obiettivo è quello di mantenere l’essenza cruda e disturbante che ha reso il primo film un cult, aggiornandola per incontrare i gusti del pubblico contemporaneo. L’insider Daniel Ritchman ha già svelato anche una prima bozza di progetto e di sinossi:

Texas Chainsaw Legacy è ambientato dietro la tranquilla facciata di Oasis Oaks, una comunità recintata immersa nelle zone rurali del Texas. Tra prati meticolosamente curati e vigili pattuglie di sicurezza, la nostra famiglia protagonista incarna la felicità suburbana per eccellenza. Tuttavia, in agguato appena oltre i confini di questa idilliaca enclave, si trova una proprietà abbandonata, dimora del famigerato Leatherface e dei suoi macabri parenti. Mentre il caos scende su Oasis Oaks, le famiglie del posto si scontrano con i selvaggi Sawyer in una straziante battaglia per la sopravvivenza, dove i confini tra il bene e il male si confondono in un agghiacciante confronto di orrori.

Fonte: Deadline