Coyote vs Acme è (quasi) salvo: Ketchup Entertainment trova un accordo on Warner Bros

Il destino di Coyote vs Acme potrebbe essere positivo: la società indipendente Ketchup Entertainment potrebbe ora acquistare i diritti di distribuzione del film che mescola animazione e live action per 50 milioni di dollari.
Ketchup Entertainment distribuirà Coyote vs Acme al cinema e in streaming

Articolo pubblicato il 26 Marzo 2025 da Bruno Santini

Dopo mesi di incertezza, il destino di Coyote vs Acme, il film che unisce live-action e animazione con protagonista il celebre Willy il Coyote, sembra finalmente aver trovato una svolta. Warner Bros., inizialmente intenzionata a cancellare il progetto per motivi fiscali, ha ora raggiunto un accordo con Ketchup Entertainment, che potrebbe dare una nuova possibilità alla distribuzione del film: tra le due parti ci dovrebbe essere una stretta di mano a 50 milioni di dollari, nonostante la richiesta iniziale di 70 milioni da parte di Warner Bros. che ha tagliato fuori anche distributori come Netflix e Amazon Prime Video.

L’accordo con Ketchup Entertainment

Secondo le ultime notizie, Ketchup Entertainment è in trattative avanzate per acquisire i diritti di distribuzione di Coyote vs Acme. La società indipendente, specializzata nella distribuzione di film di medio budget e che negli ultimi anni ha distribuito anche prodotti (in perdita) come Ferrari e Memory, sembra essere pronta a portare il film nelle sale o su piattaforme streaming.

L’accordo arriva dopo le polemiche scatenate dalla decisione di Warner Bros. di accantonare il progetto, nonostante il film fosse già completato. La scelta aveva sollevato numerose critiche sia da parte del pubblico che degli addetti ai lavori, alimentando il dibattito sulla tendenza di alcune major a sacrificare film conclusi per ottenere benefici fiscali, soprattutto a seguito della medesima decisione della Warner di cancellare Batgirl.

La produzione travagliata di Coyote vs Acme

La storia produttiva di Coyote vs Acme è stata tutto fuorché lineare. Nonostante il film fosse già pronto per la distribuzione, Warner Bros. ha deciso di sospendere l’uscita per sfruttare un vantaggio fiscale da circa 30 milioni di dollari. La notizia ha suscitato indignazione, in particolare tra i fan dei Looney Tunes e tra i cineasti preoccupati per il destino di progetti già completati: gli stessi attori impegnati nel film, come Will Forte, avevano protestato a proposito della cancellazione del film nonostante gli spiragli di salvezza.

Grazie all’intervento di Ketchup Entertainment, il film potrebbe però vedere la luce, rilanciando così uno dei franchise animati più amati di sempre. Al momento, non ci sono ancora date ufficiali per la distribuzione, ma l’accordo lascia ben sperare per un futuro debutto nelle sale o sulle piattaforme di streaming: in caso di accordo tra le parti, infatti, la Ketchup potrebbe puntare molto sul fattore animazione-live action per portare pubblico in sala e per guadagnare molto soprattutto dalla distribuzione in piattaforma. Ricordiamo che Coyote vs Acme racconta del celebre Willy che decide di intentare causa alla Acme a causa dei suoi macchinari difettosi, di cui si è sovente servito per tentare di incastrare Beep Beep: nel cast in live action, accanto a Will Forte, anche John Cena nei panni di un carismatico antagonista.