Articolo pubblicato il 26 Marzo 2025 da Bruno Santini
Candidato agli Oscar 2024 nella categoria di miglior film internazionale, Io Capitano è sicuramente uno dei film italiani più importanti degli ultimi anni. Presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2023, il lungometraggio in questione ha presentato uno spaccato importantissimo sulla dinamica dell’immigrazione. Attraverso l’interpretazione del debuttante Seydou Sarr, che ha vinto anche il Premio Mastroianni come miglior attore emergente a Venezia 2023, Io Capitano conquista lo spettatore con una serie di elementi tecnici, narrativi ed emotivi, che hanno permesso al film di ottenere un grandissimo successo. Anche la musica, e le canzoni presenti nella colonna sonora del lungometraggio diretto da Matteo Garrone, ha un ruolo importantissimo per il film.
L’importanza della musica in Io Capitano di Matteo Garrone
Come abbiamo avuto modo di notare, nel corso degli anni e fin dal momento in cui il film ha fatto il suo esordio nelle sale cinematografiche italiane, Io Capitano di Matteo Garrone si orienta tra una narrazione cruda e violenta e un cenno al fiabesco, che si avvale di alcuni elementi e di alcune scene che sicuramente restano impresse nella memoria dello spettatore. Per questo motivo, anche la musica non può che avere un suo ruolo molto importante all’interno del film, che si avvale di un ottimo contributo musicale, soprattutto in termini strumentali.
Che si tratti di composizioni strumentali o di parte cantate, con il contributo degli stessi attori, Io Capitano trova nella musica una delle chiavi di volta più efficaci della sua rappresentazione del fenomeno migratorio, in cui stanchezza, fatica e violenza si uniscono al desiderio assoluto (e talvolta anche incosciente, come il film sembra voler raccontare) di libertà.

Quali sono le canzoni presenti nella colonna sonora di Io Capitano?
Sulla base di queste premesse, è possibile guardare più da vicino alla colonna sonora di Io Capitano, scritta e composta da Andrea Farri. Il compositore italiano, che ha lavorato anche a diverse produzioni televisive, come quella di Un professore negli ultimi anni, oltre che a film come Smetto quando voglio, Il primo re e 18 regali, concepisce una colonna sonora in cui la voce non è necessariamente protagonista e in cui gli stessi attori si lanciano in canzoni che accompagnano alcuni momenti più importanti del film. Trattasi delle seguenti:
- Andrea Farri, Seydou Sarr – Io Capitano
- Andrea Farri, Seydou Sarr, Moustapha Fall – Baby
- Samba Touré – Albala
- Andrea Farri, Seydou Sarr, Moustapha Fall, Badarà Seck – Touki
- Le Marabout
- Andrea Farri, Seydou Sarr – Bay Boyo
- Dans le Désert des Âmes
- Tinariwen – Imidiwaren (KMRU Remix)
- À la Poursuite de la Lune
- Goffrey Oreyama – Exile
- Le Grand Voyage
- Tamikrest – Timtar
- Le Mar n’a pas d’Arbres
- Andrea Farri, Seydou Sarr, Moustapha Fall – Senegal
- Io Capitano (Piano Solo Version)