Avengers: Doomsday, polemiche per il ritorno di Namor nel film e per il trattamento di Jonathan Majors

L’annuncio di Tenoch Huerta in Avengers: Doomsday ha scatenato grandi polemiche tra i fan, in virtù di una presunta disparità di trattamento di Jonathan Majors. Ma per quale motivo?
Polemiche per il ritorno di Namor in Avengers: Doomsday e per il trattamento di Jonathan Majors

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2025 da Bruno Santini

Con l’annuncio del ritorno di Namor in Avengers: Doomsday, il dibattito tra i fan sul futuro di Kang il Conquistatore e il coinvolgimento di Jonathan Majors nel Marvel Cinematic Universe è tornato a farsi sentire. Il personaggio interpretato da Tenoch Huerta, già introdotto in Black Panther: Wakanda Forever, avrà presumibilmente un ruolo chiave nel nuovo crossover, ma la sua presenza ha sollevato diverse polemiche a causa delle vicende personali dell’attore, che era stato accusato di violenza sessuale; c’è da dire, comunque, che a differenza di Jonathan Majors non è mai stato licenziato dai Marvel Studios.

Il ritorno di Namor in Avengers: Doomsday e il suo ruolo nel Multiverso

Namor è stato uno dei personaggi più apprezzati di Black Panther: Wakanda Forever, grazie a un’interpretazione intensa e a un background complesso che ha mescolato mitologia e politica. Il suo ritorno in Avengers: Doomsday non è una sorpresa totale, considerando il potenziale narrativo del re di Talokan, ma rimane ancora avvolto nel mistero il tipo di alleanza o rivalità che instaurerà con gli altri eroi del MCU: leggendo il nome di Tenoch Huerta tra quelli del cast ufficiale del film, in effetti, i fan non sanno che cosa aspettarsi a proposito di un personaggio che potrebbe tanto aiutare gli Avengers, come nei fumetti, quanto opporsi ad essi proseguendo con quella caratterizzazione osservata nel film vincitore di un Oscar per i migliori costumi.

Alcune voci suggeriscono che Namor potrebbe giocare un ruolo ambiguo, agendo sia come alleato che come minaccia, seguendo la sua tradizione fumettistica di personaggio dai confini morali sfumati. Inoltre, la sua presenza potrebbe aprire la strada a nuovi scenari legati al mondo sottomarino e a conflitti con figure chiave come il Dottor Destino o gli X-Men, due gruppi che i fan attendono con ansia nel MCU a seguito dell’annuncio ufficiale della loro presenza in Doomsday. A generare polemiche tra i fan, però, sono vicende extra-campo per Tenoch Huerta e Jonathan Majors, che condividono pagine di cronaca tutt’altro che lusinghiere.

Tenoch Huerta (Namor) in Black Panther: Wakanda Forever

Le polemiche per Tenoch Huerta, Jonathan Majors e il futuro di Kang nel MCU

L’annuncio di Namor in Avengers: Doomsday ha riacceso le discussioni sul futuro di Kang il Conquistatore, il principale antagonista della Saga del Multiverso, prima della scelta di Robert Downey Jr. come Dr. Destino. Interpretato da Jonathan Majors, il personaggio è stato introdotto ufficialmente al cinema in Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma l’attore è stato coinvolto in controversie legali che hanno portato al licenziamento da parte della Marvel.

Nonostante i Marvel Studios non abbiano rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla sostituzione di Majors, molti fan non hanno potuto fare a meno di notare come ci sia stata una disparità di trattamento per Tenoch Huerta che, benché sia stato accusato di violenza sessuale nel 2023, non ha ricevuto la stessa risposta che Majors ha ottenuto dai Marvel Studios. Le differenze, almeno dal punto di vista normativo, sono tuttavia abissali: Majors è stato giudicato colpevole di molestie di secondo grado e aggressione di minore entità nei confronti della sua ex, Grace Jabbari, mentre le accuse contro Huerta non hanno avuto ulteriori sviluppi, ad oggi.