Qual è lo Spider-Man più forte? Chi vincerebbe tra Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland

Uno degli elementi sicuramente più degni di nota, per Spider-Man: No Way Home, riguarda la presenza di tutti e tre i supereroi all’interno del film; ma chi è il più forte tra Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland?
Qual è lo Spider-Man più forte tra quello di Tobey Maguire, Tom Holland e Andrew Garfield

Articolo pubblicato il 31 Marzo 2025 da Bruno Santini

Spider-Man: No Way Home, indipendentemente dalla sua valutazione critica e da numerosi elementi che hanno sicuramente interessato tantissimi spettatori, come il finale del film o la spiegazione della scena post-credit, ha dalla sua un dettaglio sicuramente non da poco: la capacità di presentare, sullo schermo, contemporaneamente le tre versioni cinematografiche di Spider-Man, con cui ci siamo confrontati negli ultimi decenni: Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland, tre attori molto differenti per tre versioni di Spider-Man diametralmente opposte l’una dall’altra, per le quali sono da evidenziare più le differenze che non le analogie caratteriali, fisiche e relative ai poteri. Ma qual è lo Spider-Man più forte e chi vincerebbe in un’ipotetica sfida tra Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland? Pur se fantasticando e ragionando nel campo dell’ideale, tentiamo di rispondere a questa domanda.

Qual è lo Spider-Man più forte? Andrew Garfield fuori dai giochi

Nel tentare di definire qual è lo Spider-Man più forte, partiamo da un dato che, pur se continuando a fantasticare, merita sicuramente la nostra considerazione: l’effettiva rappresentazione di questi supereroi all’interno dei film. In effetti, non abbiamo tanti elementi su cui ragionare, nonostante una buona facoltà di costruire delle teorie, dal momento che sostanzialmente ci basiamo su ciò che vediamo nei film, sul livello dei nemici che i nostri Spider-Man affrontano e sulle singole azioni che vengono realizzate. Tutto ciò viene utilizzato, a mo’ di preambolo, per giustificare il motivo per cui lasciamo sostanzialmente Andrew Garfield al di fuori dei giochi.

Il fatto che i film a lui dedicati siano anche quelli ricordati meno e che, dal punto di vista della critica, vengono definiti peggio non è un dettaglio da poco. La costruzione narrativa dello Spider-Man poggia su tanti altri elementi e, guardando al rapporto con Gwen Stacy e alla morte della donna interpretata da Emma Stone, riusciamo a portare alla memoria una delle scene più emozionanti e coinvolgenti negli ultimi anni, ma rimaniamo nel campo dell’emotività (poi ripresa anche in No Way Home), non di certo della lotta e del potere fisico. In effetti, non c’è un evidente cenno che possa dimostrare la superiorità fisica e nei poteri di uno Spider-Man molto più debole rispetto agli altri, almeno nelle apparenze. I nemici sono pochi, molto più deboli da affrontare e, nonostante questo, il nostro Spider-Man non sembra mai essere in grado di fermarli con la stessa forza delle sue controparti. Insomma, parliamo sicuramente, almeno in termini di modo in cui è rappresentato, dello Spider-Man più debole.

Chi è lo Spider-Man più forte tra quello di Tobey Maguire e Tom Holland?

Sulla base delle premesse, resta in atto uno scontro a due, che vede opposti lo Spider-Man di Tobey Maguire e quello di Tom Holland: insomma, qual è il più forte tra i due? Per tentare di rispondere a questo interrogativo, partiamo con il considerare le caratteristiche fondamentali di entrambi i supereroi: entrambi ottengono il loro potere dal morso di un ragno, che conferisce loro delle abilità che vengono, però, perfezionate in maniera differente. Nel caso di Tobey Maguire ci ritroviamo di fronte ad un percorso molto più umano e corporale, anche grazie al grande lavoro che viene svolto da Sam Raimi in tal senso, mentre per Tom Holland è molto importante è l’utilizzo delle tecnologie della Stark Industries, che conferiscono una grandissima versatilità al personaggio è una capacità di affrontare nemici in maniera molto più varia.

Insomma, chi è lo Spider-Man più forte tra quello di Tobey Maguire e quello di Tom Holland? Innanzitutto, potremmo lanciare una provocazione, relativa a quale sarebbe l’effettiva forza dello Spider-Man di Tom Holland se non fosse dotato di tutti gli elementi tecnologici che usa nel suo armamentario. Allo stesso tempo, però, non possiamo fare a meno di considerare che la tecnologia è parte del potere di un supereroe, dal momento che anche lo stesso Iron Man se ne serve per il suo strapotere nei combattimenti. È evidente che la scelta di poggiare su altri elementi, ed è per questo che tornano alla memoria alcune azioni svolte dai nostri Spider-Man all’interno dei film. Ricordiamo sicuramente che lo Spider-Man di Tobey Maguire riesce a frenare un treno in corsa, così come riesce a liberarsi del simbionte di Venom, dimostrando una forza fisica e mentale strepitosa, oltre che un potere eccezionale. E non è da sottovalutare il fatto che lo Spider-Man di Tobey Maguire si serva di ragnatele organiche, che permettono non soltanto una dispensa infinita di “armi”, ma anche una velocità e la versatilità maggiore nei combattimenti.

La scena in cui lo Spider-Man di Tobey Maguire riesce a fermare un treno in corsa
La scena in cui lo Spider-Man di Tobey Maguire riesce a fermare un treno in corsa

Di contro, come dicevamo, lo Spider-Man di Tom holland può affrontare i suoi nemici in tanti modi differenti, e ciò conferisce sicuramente un potere maggiore parlando di versatilità, un elemento non da poco nell’ambito di un combattimento corpo a corpo. Tuttavia, la mancanza di maturità dimostrata dallo Spider-Man di Tom Holland in numerosi momenti, soprattutto nel suo rapporto con Mysterio o con lo stesso Doctor Strange (che riesce, c’è da dirlo, comunque a battere nella Dimensione Specchio), rappresentano sicuramente uno svantaggio, per quanto ci sia stato un passo in avanti del personaggio in fatto di crescita umana. Considerando il peso specifico di tutti gli elementi, ci sentiamo comunque di dire che lo Spider-Man di Tobey Maguire è più forte di quello di Tom Holland e che, probabilmente e per esperienza, riuscirerebbe a vincere uno scontro corpo a corpo. Siamo, comunque, sempre nel campo dell’ideale e per fortuna i nostri personaggi, a meno di colpi di scena della Marvel, non faranno altro che collaborare anche in futuro.