A quasi nove anni di distanza, sta per arrivare nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 24 aprile 2025 il sequel The Accountant 2, sempre con protagonista Ben Affleck (Gone Girl) e confermato dietro la macchina da presa Gavin O’Connor (Miracle), prodotto da MGM Studios, in collaborazione con Warner Bros. Ma che cosa è successo nel film precedente? Di seguito il riassunto di The Accountant, film del 2016 in cui figurano nel cast anche Jon Bernthal (The Punisher), Anna Kendrick (Twilight) e JK Simmons (Spider-Man 2).
The Accountant, che cosa è successo nel film precedente?
ATTENZIONE!!!! SPOILER!!!!
Christian Wolff è lo pseudonimo di un misterioso contabile dell’Illinois, affetto da una forma di autismo gli impedisce di avere una vita sociale, ma non gli impedisce di essere un genio del calcolo e della matematica. In passato, i suoi genitori lo hanno portato in un istituto delle neuroscienze ed hanno dimostrato di non aver accettato la sua patologia, tant’è che ad un certo punto la madre decide di andarsene di casa e rifarsi una vita; il padre invece, decide di adottare la sua logica militare e farlo addestrare nel combattimento corpo a corpo e nell’utilizzo di armi da fuoco. Il tempo passa, Christian vive per conto suo e da dieci anni non ha più contatti con la sua famiglia, nemmeno con suo fratello maggiore Brax, a cui era legato, anche perché nel frattempo, in parallelo con l’attività legale, è diventato contabile anche per la malavita.
Un giorno, Christian riceve una commissione da parte dell’amministratore delegato di una nota azienda multinazionale, trattasi di Lamar Blackburn della Living Robotics, per scoprire da dove arrivi l’ammanco di circa sessantuno milioni di dollari. Lo affianca nella ricerca la contabile dell’azienda Dana Cummings, una ragazza che diventerà nel corso del film la prima vera amica del protagonista. Parallelamente, al contabile stanno dando la caccia gli agenti del Dipartimento del Tesoro, a cui fanno capo a Raymond King che assegna all’analista Marybeth Medina il compito di indagare e scoprire l’identità di questa figura criminale. Nel frattempo, un sicario sta lasciando una scia di morte per conto di un cliente anonimo, le vittime sono esponenti aziendali che non hanno dimostrato una condotta lavorativa onesta.
L’indagine sull’ammanco al bilancio causa pericoli a Christian e Dana, presto si ritrovano ad essere inseguiti da loschi individui che intendono eliminarli, ma il protagonista dimostra i risultati del suo addestramento, tirando fuori le sue doti da killer. Intanto, Medina ha scoperto l’attività contabile criminale di Christian ed insieme a Raymond si recano a casa sua, ma l’edificio è stato prontamente abbandonato; in quell’occasione il capo confessa all’analista che la ricerca dell’identità era un pretesto per confessarle che è sempre stato in contatto con Christian tramite una “voce” e come nel corso di questi anni abbiano collaborato segretamente per risolvere dei casi. Essendo vicino alla pensione, Raymond intende passare il testimone di questa “collaborazione” proprio a Medina che sembra assai riluttante all’idea.

The Accountant, come finisce il film con Ben Affleck?
ATTENZIONE!!!! SPOILER!!!
Intanto, Christian ha scoperto la macchinazione dello stesso amministratore delegato, autore di manovre illecite di bilancio per rilanciare le azioni tramite finanziamento di compagnie affiliate. Per salvare Dana dalla sua minaccia, Christian intende eliminare Lamar Blackburn, ma quest’ultimo si rivela essere il cliente del sicario, quest’ultimo chiamato con la sua squadra a proteggerlo nella sua residenza. Christian ingaggia uno scontro a fuoco in cui elimina uno ad uno tutte le guardie, preparandosi ad affrontare faccia a faccia il sicario; la sorpresa sta nel fatto che l’identità del sicario corrisponde a quella del fratello Brax, i due hanno un confronto acceso e fisico ma alla fine si riuniscono e Brax permette al fratello di sparare a sangue freddo su Lamar.
I due fratelli si promettono di rivedersi a breve, mentre il Dipartimento del Tesoro ha scoperto tutte le varie manovre illegali della Living Robotics e Medina è stata ufficialmente promossa ad agente. Christian deve cambiare città per non rischiare di essere arrestato e si congeda da Dana regalandole il suo quadro autentico di Jackson Pollock, comprato naturalmente nel mercato nero. Il film si conclude all’istituto neurologico dove il protagonista era stato portato da bambino, dove il pubblico viene a sapere che la “voce” di Christian è quella di Justine, la sua migliore amica autistica che comunica tramite un computer e che lo ha sempre aiutato nelle sue attività e nella sua corrispondenza con Raymond.