Articolo pubblicato il 2 Aprile 2025 da Bruno Santini
Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla è un film TV particolarmente apprezzato nel nostro paese, che racconta della vita di Giovanni Paolo II in un contesto sicuramente molto interessante per la maggior parte degli spettatori; la caratterizzazione della sua umanità e dell’umiltà di un Pontefice che si rapporta agli altri nonostante l’assenza di tutti quegli elementi tipici del Pontificato e della Città del Vaticano offre uno spaccato di umiltà unico, per un film che viene di tanto in tanto riproposto in televisione. Uno dei volti che spiccano, all’interno del lungometraggio per la televisione diretto da Andrea Porporato, è quello di Aleksei Guskov, che interpreta Giovanni Paolo II nel film: ma qual è la sua carriera e quali sono i film in cui ha recitato?
La biografia di Aleksei Guskov, attore e produttore cinematografico russo
Per tentare di sottolineare chi è Aleksei Guskov, è molto importante indicare innanzitutto quale sia la sua biografia; nato a Brzeg, città polacca presente nel voivodato di Opole e sul fiume Oder, il 20 maggio del 1958, Aleksei Guskov si è distinto per alcune sue interpretazioni cinematografiche e per alcuni ruoli ottenuti nel corso della sua carriera. Tuttavia, non si tratta dell’impegno che ha maggiormente portato avanti in carriera, dal momento che ha lavorato e tutt’ora opera anche da produttore, fin dal suo primo lavoro ufficiale in Plumbum – Un gioco pericoloso del 1986.
La carriera di Aleksei Guskov e i ruoli al cinema dell’attore russo
Di sicuro, nel corso della sua carriera, Aleksei Guskov è diventato celebre e particolarmente apprezzato anche dal pubblico italiano in virtù della sua interpretazione di Giovanni Paolo II all’interno del film Non avere paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla. Tuttavia, non si tratta dell’unico ruolo dell’attore che, come dicevamo, ha iniziato a metà degli anni ’80 la sua carriera, poi proseguendo con altre interpretazioni. Nel 2009 ha preso parte al film Il concerto di Radu Mihaileanu, mentre nel 2016 – dopo essersi distinto già come Papa Giovanni Paolo II – ha partecipato al film Le confessioni di Roberto Andò, in un cast che annovera anche le presenze di Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino e Johan Heldenbergh.
E ancora, nel 2019 prende parte al film L’immortale di Marco D’Amore, un midquel/spin-off di Gomorra dove veste i panni di Yuri Dobeshenko. Tra le ultime sue interpretazioni spiccano quelle in Pattini d’argento di Michail Loksin, Nebesnaya Komanda di Vladimir Alenikov e Il Maestro e la Margherita di Michail Loksin.