I mercenari: come finisce? La spiegazione del finale del film con Sylvester Stallone

Primo capitolo del franchise con Sylvester Stallone protagonista, I mercenari introduce la maggior parte dei personaggi della saga diventata ormai di culto: ma come finisce e qual è la sua spiegazione del finale?
I mercenari: come finisce? La spiegazione del finale del film con Sylvester Stallone

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2025 da Bruno Santini

Sylvester Stallone è protagonista all’interno del cast di I mercenari, film del 2010 dalla durata di 104 minuti che annovera, tra le file del suo cast, anche altri interpreti molto noti nel cinema degli anni ’90, come Jason Statham, Eric Roberts e Arnold Schwarzenegger, oltre che Bruce Willis. Il film d’azione, sceneggiato dallo stesso Sylvester Stallone e primo della serie chi conta ben quattro episodi totali, è generalmente considerato come un film di culto, in virtù di una serie di elementi legati soprattutto alla concezione del cinema action. Nondimeno, è molto importante considerare anche come finisce I mercenari, con la spiegazione del finale del film che permette di comprendere maggiormente le componenti.

Come finisce I mercenari? La trama completa del film con Sylvester Stallone

Al fine di comprendere più da vicino quale sia la spiegazione del finale del film I mercenari, è molto importante sottolineare innanzitutto come finisce il film, attraverso la sua trama completa. Chi conosce i film sa perfettamente di quale gruppo di mercenari, conosciuti anche con l’appellativo di sacrificabili, stiamo parlando: questi uomini fanno parte di un gruppo internazionale di esperti mercenari statunitensi, che agiscono in luogo di agenti segreti e di altre forze dell’ordine, compiendo incarichi su commissione e salvando, nel caso specifico dell’inizio del film, un gruppo di ostaggi che erano stati rapiti da una banda di pirati in Somalia. Il gruppo è capitanato da Barney Ross, e a scrive tra le sue fila numerosi membri, esperti con armi differenti e dal difficile passato alle spalle.

Naturalmente, trattandosi del primo film della serie cinematografica, I mercenari introduce più da vicino tutti i personaggi con una serie di elementi action che permettono, allo spettatore, di familiarizzare con essi: ma come finisce I mercenari? Per comprenderlo, giungiamo fino al momento in cui i protagonisti sembrano trovarsi in trappola all’interno del palazzo, quando Garza riesce a riconciliarsi con la figlia e, successivamente, realizza un discorso a tutti gli altri uomini, invitandoli a combattere contro gli invasori americani. L’uomo, però, viene ucciso a tradimento davanti a tutti. Da questo momento in poi, nasce una sparatoria tra gli uomini di Garza e quelli di Munroe, con la successiva fuga di Barney, che distrugge l’edificio.

La spiegazione del finale di I mercenari

Avendo sottolineato nel dettaglio come finisce I mercenari, è possibile procedere anche con la spiegazione del finale del film che vede Sylvester Stallone accanto a Jason Statham, Bruce Willis e Arnold Schwarzenegger all’interno del cast. La sequela di eventi action continua, fino al momento in cui finalmente si riesce a liberare Vilena dalla dittatura: Sandra ringrazia Barney per il suo lavoro realizzato in silenzio, con l’uomo che le risponde che sarà sempre disponibile qualora abbia bisogno di lui. I mercenari, tornati a casa, riabbracciano un Gunnar guarito che si è finalmente allontanato dalle droghe e che può festeggiare accanto ai suoi amici. Nell’ultimissima scena del film, Christmas realizza un ultimo lancio di coltello che stupisce tutti gli astanti: è soltanto la quiete prima di una nuova tempesta che riguarderà i mercenari, presto oggetto di un nuovo incarico futuro.