Madagascar 3 – Ricercati in Europa: come finisce? La spiegazione del finale del film d’animazione

Ultimo capitolo del franchise dedicato ai celebri personaggi di Madagascar, Madagascar 3 – Ricercati in Europa presenta un’avventura adrenalinica: ma come finisce e qual è la spiegazione del finale?

Articolo pubblicato il 5 Aprile 2025 da Bruno Santini

Terzo capitolo del franchise particolarmente noto e apprezzato soprattutto dai più piccoli, Madagascar 3 – Ricercati in Europa è un film d’animazione del 2012, che vede la regia a sei mani di Conrad Vernon, Eric Darnell e Tom McGrath. Trattasi dell’ultimo capitolo della saga avviata nel 2005, con il primo film di Madagascar, a cui ha fatto seguito anche il francese spin-off dei Pinguini di Madagascar e, con una durata di 93 minuti, questo film presenta una serie di elementi sicuramente molto intriganti sotto tutti punti di vista. Tra questi, spicca il finale di Madagascar 3 – Ricercati in Europa: ma come finisce il film e qual è la spiegazione del finale?

Come finisce Madagascar 3 – Ricercati in Europa? La trama completa del film d’animazione

Prima di procedere con la spiegazione del finale di Madagascar 3 – Ricercati in Europa, è importante sottolineare innanzitutto come finisce il film che ha debuttato al Festival di Cannes nel 2012, per poi essere distribuito a partire dall’8 giugno dello stesso anno. A partire dal finale del secondo film, si ritrovano pinguini e scimmie a Monte Carlo, che si godono la loro luna di miele: contemporaneamente, Alex festeggia il suo compleanno in Kenya, ma un regalo dei suoi amici gli stimola una grande nostalgia nei confronti dello zoo in cui vivevano. Per questo motivo, i protagonisti decidono di raggiungere i pinguini nel Principato di Monaco e, tutti insieme, ripartono verso gli Stati Uniti; tuttavia, a seguito di una serie di problemi causati nel casinò di Monte Carlo, iniziano ad essere inseguiti dalla folla, con un’indagine da parte della polizia di Montecarlo che si estende in tutta Europa, in virtù del capitano Chantal DuBois che si mette alla ricerca dei nostri.

Ma come finisce Madagascar 3 – Ricercati in Europa? Per comprenderlo, osservando le naturali peripezie che si conservano all’interno del film d’animazione per i più piccoli e non solo, giungiamo fino al momento in cui il capitano viene attaccato dai pinguini, con Vitaly e Gia che comprendono di non essere mai stati animali da circo e, per questo, vengono cacciati via insieme ad Alex, nonostante i pinguini decidono di rimanere in questo luogo. Anche Julien, dopo aver lasciato Sonya, decide di far ritorno allo zoo, mentre i quattro protagonisti giungono a New York e si riuniscono al circo.

La spiegazione del finale di Madagascar 3 – Ricercati in Europa

A questo punto, dopo aver osservato come finisce il film, possiamo procedere con la spiegazione del finale di Madagascar 3 – Ricercati in Europa. Il capitano DuBois non si arrende e, nonostante le difficoltà, tenta di uccidere Alex con un dardo mortale, ma il leone viene salvato, insieme a tutti gli animali del circo, e sconfigge finalmente il capitano che viene colpita da una freccia narcotizzante. Una volta salvi, i protagonisti dell’ultimo film di Madagascar decidono di rimanere all’interno del circo insieme agli altri animali, poiché comprendono che una vita di avventure è esattamente ciò di cui hanno bisogno e che il circo è diventato, ormai, la loro casa. Quanto al capitano DuBois, alla fine del film, viene spedita in Madagascar accanto ai quattro agenti che approdano all’interno del paese esattamente nella stessa nave che aveva spedito gli animali in questo luogo nell’ambito del primo film.