G.I. Joe – La nascita dei Cobra: come finisce? La spiegazione del finale con Channing Tatum

Primo capitolo del franchise con Channing Tatum protagonista e tratto dall’omonimo mondo videoludico, come finisce G.I. Joe – La nascita dei Cobra? Tutto sulla sua spiegazione del finale?
G.I. Joe - La nascita dei Cobra: come finisce? La spiegazione del finale con Channing Tatum

Articolo pubblicato il 6 Aprile 2025 da Bruno Santini

Film del 2009 diretto da Stephen Sommers, G.I. Joe – La nascita dei Cobra è il primo capitolo della serie cinematografica tratta dal celebre francese videoludico, con Channing Tatum nei panni del protagonista. Il film in questione, dire il vero, non ha ottenuto un grandissimo apprezzamento da parte della critica, con recensioni negative che hanno accompagnato il film fin dalla sua uscita nelle sale, addirittura con la candidatura a sei Razzie Awards. Tuttavia, il responso del botteghino dimostra sicuramente un grande interesse per il film in termini mediatici: ma come finisce G.I. Joe – La nascita dei Cobra? Di seguito, si indica la spiegazione del finale del lungometraggio.

Come finisce G.I. Joe – La nascita dei Cobra? La trama completa del film con Channing Tatum

Prima di procedere con la spiegazione del finale di G.I. Joe – La nascita dei Cobra, è importante sottolineare innanzitutto come finisce il film e quale sia la sua trama completa. Il lungometraggio prende le mosse dal 1641, quando le spie del re di Francia catturano James McCullen IX, in virtù del suo coinvolgimento nella vendita di armi nemici della Francia. Tuttavia, l’uomo, nonostante sia stato catturato, inizia a deridere gli avversari in virtù della loro apparente debolezza. L’azione si sposta al futuro, quando un discendente di James McCullen (ribattezzato XXIV) anch’egli un esperto di armi genera un nuovo strumento basato sull’utilizzo delle nano-tecnologie, il quale potrebbe essere in grado di distruggere addirittura un’intera città. L’azienda per la quale lavora è in contrattazione con la NATO e l’esercito americano, per la vendita di armi che potrebbero essere determinanti in termini bellici.

Ma come finisce G.I. Joe – La nascita dei Cobra? Per comprenderlo, possiamo spostarci fino alle fasi finali del film in cui, a seguito di tutte le peripezie che abbiamo osservato nel corso del lungometraggio, la Baronessa scopre di essere stata vittima dei nano-acari, con i quali è stata tenuta sotto controllo per gli ultimi quattro anni. Intanto, McCullen fugge con Rex in un sottomarino, mentre i Joe si ritirano a seguito dell’inizio del processo di autodistruzione della base. La battaglia continua, con una serie di colpi dati e restituiti, fino al momento in cui Ripcord distrugge i missili rimanenti.

La spiegazione del finale di G.I. Joe – La nascita dei Cobra

A questo punto, possiamo finalmente procedere con la spiegazione del finale di G.I. Joe – La nascita dei Cobra, che vede Rex riuscire a guarire il viso bruciato di McCullen grazie all’utilizzo delle nano-tecnologie. L’uomo prende così il comando dell’organizzazione terroristica dei Cobra, assumendo l’identità di Comandante Cobra: la Baronessa, intanto, si trova in custodia in attesa del momento in cui sarà possibile, finalmente, rimuovere il nano a carico dal suo corpo. Zartan, operato precedentemente da ex, si reca nella casa bianca e assume l’identità del presidente degli Stati Uniti: si tratta soltanto dell’inizio di un franchise che, negli anni successivi, avrà ancora tanto da raccontare.