Festival di Cannes 2025: Robert De Niro riceverà la Palma d’oro Onoraria

Robert De Niro, leggenda del cinema mondiale, riceverà la prestigiosa Palma d’oro Onoraria in occasione del 78esimo Festival di Cannes.
Robert De Niro riceverà la Palma d'oro Onoraria a Cannes78

Articolo pubblicato il 7 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro

La 78esima edizione del Festival di Cannes è ancora avvolta dal mistero. Dopo aver annunciato Juliette Binoche a capo della giuria della selezione ufficiale, non ci sono più stati grandi annunci. Ancora molti dubbi e scelte da prendere che andranno inevitabilmente sciolte – almeno in buona parte – entro il 10 aprile, giorno in cui verrà svelato il programma della manifestazione. In attesa di scoprire quali opere verranno presentate in anteprima sulla Croisette, quali apriranno e chiuderanno il festival e la locandina ufficiale, è arrivata finalmente una notizia di peso: a ricevere la Palma d’oro Onoraria in occasione dell’edizione 2025 sarà Robert De Niro.

Robert De Niro premiato al 78esimo Festival di Cannes

Robert De Niro riceverà la Palma d’oro Onoraria in occasione del 78esimo Festival di Cannes. Un riconoscimento prestigioso all’interno di una vetrina speciale come quella della manifestazione francese, la più importante al mondo insieme alla Mostra di Venezia. De Niro – che del festival fu anche presidente nel 2011 – verrà insignito di tale onore il prossimo 13 maggio durante la cerimonia d’apertura del Festival e terrà, il giorno seguente, una masterclass aperta a tutti gli accreditati. Un appuntamento da non perdere, in attesa di scoprire se altre personalità otterranno questo riconoscimento quest’anno.

Robert De Niro in una scena di Taxi Driver, diretto da Martin Scorsese

Le parole di Robert De Niro ed il suo rapporto con il Festival di Cannes

La scelta di premiare Robert De Niro non è però dettata solamente dal grande talento e dall’importanza storica che egli ha avuto nella storia del cinema, ma anche dal rapporto che l’attore statunitense ha sempre avuto con il Festival di Cannes. Non va infatti dimenticato che De Niro ha già presenziato sulla Croisette in occasione delle anteprime di Novecento di Bernardo Bertolucci, Taxi Driver di Martin Scorsese – che finì per vincere la Palma d’oro – e Re per una Notte, che aprì la manifestazione nel 1983. Impossibile poi non citare C’era una volta in America di Sergio Leone, The Mission di Roland Joffé – secondo film a vincere una Palma d’oro di cui è protagonista – e Killers of the Flower Moon, sempre di Martin Scorsese. È stato inoltre presidente di giuria nel 2011 quando, a Cannes64, a trionfare fu The Tree of Life di Terrence Malick. Appresa la notizia del prestigioso riconoscimento che gli verrà conferito il prossimo 13 maggio, Robert De Niro si è così espresso circa il Festival di Cannes:

“Sono molto legato al Festival di Cannes. Soprattutto ora che nel mondo ci sono tante cose che ci allontanano, Cannes ci riunisce: narratori, registi, fan e amici. È come tornare a casa”.