Lone Survivor: come finisce? La spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

Film d’azione e di guerra con Mark Wahlberg protagonista, Lone Survival racconta la storia vera di Luttrell in missione contro un gruppo di talebani: ma come finisce?
Lone Survivor: come finisce? La spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

Articolo pubblicato il 7 Aprile 2025 da Bruno Santini

Mark Wahlberg protagonista del film del 2013 Lone Survivor, film che ha dato all’omonimo romanzo il quale racconta di Marcus Luttrell, ex Navy SEAL in missione in Afghanistan. Nel film diretto da Peter Berg, dalla durata di 121 minuti, sono presenti nel cast anche Taylor Kitsch, Emilie Hirsch, Ben Foster ed Eric Bana. Naturalmente, parlando di un film che muove i suoi passi da una materia bellica, il tema fondamentale del lungometraggio, a tratti anche drammatico, risiede nell’azione e nel thriller costante, che conduce fino al finale. Ma come finisce Long Survivor? Di seguito, indichiamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere circa la spiegazione della finale del film con Mark Wahlberg.

Come finisce Lone Survivor? La trama completa del film con Mark Wahlberg

Prima di procedere con la spiegazione della finale di Lone Survivor, film con Mark Wahlberg protagonista, è molto interessante notare innanzitutto come finisce il film del 2013, attraverso il racconto della sua trama completa. L’ambientazione è quella del 2005, con un gruppo di Navy SEALS, capeggiati dall’ufficiale Murphy e dal comandante Kristensen, prende parte ad una missione che ha come obiettivo il contrasto alle forze di talebani presenti in Afghanistan. La missione prende luogo inizialmente con un’infiltrazione all’interno del territorio costituito principalmente da montagne, durante la notte, a cui fa seguito una marcia da parte degli uomini che hanno pochissimi collegamenti con i comandanti dell’esercito, da stabilire lungo il percorso tramite diversi checkpoint.

Ma come finisce Lone Survivor? Per averne maggiormente contezza, ci spostiamo fino al momento in cui il protagonista del film, interpretato da Mark Wahlberg, si ritrova solo all’interno del lungometraggio, in virtù di una serie di vicissitudini che lo interessano nell’ambito della sua missione e, per questo motivo, prova a salvarsi gettandosi all’interno di una pozza d’acqua ma viene trovato da una tribù chi lo medica e gli offre rifugio.

La spiegazione del finale di Lone Survivor

A questo punto, possiamo procedere analizzando la spiegazione del finale di Lone Survivor con Mark Wahlberg protagonista. Gli abitanti del villaggio che salvano Luttrell uno scontro contro i gruppi talebani e nemici e il capo dei primi, Gulab, si ritrova senza munizioni e in un combattimento corpo a corpo: nonostante ciò, riesce comunque a vincere lo scontro e il protagonista del film sconfigge finalmente il suo nemico Shah. Con l’arrivo delle truppe americane, i rimanenti talebani battono in ritirata, mentre Luttrell viene tratto in salvo dall’esercito e, ritornando alla base: per fortuna, tutto si risolve per il meglio con il film che termina con un messaggio di speranza, pronunciato dallo stesso protagonista che invoca il soldato a non abbandonare mai il campo di battaglia.