Articolo pubblicato il 9 Aprile 2025 da Bruno Santini
Sono ore certamente febbricitanti per Robert Pattinson, attore che fa valere il motto secondo cui c’è sempre tempo per ripartire nel corso della storia del cinema e che ha avuto (sfruttandola alla grande) una seconda possibilità di lusso dopo essere stato accostato a Twilight e a un certo tipo di pubblico e di rappresentazione. Da David Cronenberg a Christopher Nolan, passando per i Fratelli Safdie, l’attore continua a essere centrale in numerosi progetti e il suo coinvolgimento in The Odyssey di Christopher Nolan sembra essere stato finalmente definito; alcune indiscrezioni dal set del film a Favignana, in Italia, avrebbero confermato qual è il suo ruolo nel tanto atteso film in uscita nel 2026: ma quale?
Quale sarà il ruolo di Robert Pattinson in The Odyssey di Christopher Nolan?
Quando sembra che Robert Pattinson possa accettare un ruolo per essere comprimario o comunque parte debolmente integrante di un determinato film, ecco che arriva la sorpresa: nelle ultime ore si è parlato di un coinvolgimento dell’attore nel cast di Messia di Dune di Denis Villeneuve, ma presumibilmente vestirà i panni di Scytale, il villain principale del terzo film del regista canadese. Quando a The Odyssey, il suo ruolo non sembra essere inferiore in termini di importanza e coinvolgimento.
Stando a quanto riportato da Chi, il noto giornale di Alfonso Signorini, l’attore interpreterà Ermes, il messaggero degli dei all’interno del film di Robert Pattinson. Con numerosi ruoli ancora da svelare (accanto a quello di Matt Damon come Ulisse), il coinvolgimento dell’attore sembra adesso meglio definito anche in termini di centralità all’interno del progetto che – essendo sviluppato sulla forma di un racconto che dura diversi anni – potrà portare Nolan a giocare con tempo, flashback, linee narrative e flashforward esattamente come meglio crede.

L’importanza di Ermes nell’Odissea e il coinvolgimento di Robert Pattinson
Fino alle ultime indiscrezioni, si pensava che il ruolo di Robert Pattinson in The Odyssey di Christopher Nolan fosse quello di Poseidone: un ruolo sì importante ma sicuramente minore, nell’ambito generale del film e in termini di screentime, rispetto a quello che otterrebbe impersonando Ermes. Il noto messaggero degli dei, che nell’Odissea incarna anche i valori di fortuna, fertilità, linguaggio e viaggio, è il leimtotiv dello stesso spostamento di Ulisse e del suo inesorabile percorso.
Grazie a Ermes, e al suo intervento, Calipso deciderà di far partire Ulisse nonostante ne sia profondamente innamorata e sarà lo stesso Ermes a salvare il protagonista del racconto dalla maga Circe, dopo che questa ha trasformato tutti i suoi compagni di guerra in porci. Insomma, Robert Pattinson sarebbe così un deus ex machina che, immaginando lo stile di Nolan, potrebbe anche essere ripreso in maniera quasi fugace e volatile, magari in bianco e nero o con una tipologia di rappresentazione che faccia percepire il suo essere onnisciente rispetto ai fatti, intervenendo soltanto quando necessario.