Articolo pubblicato il 11 Aprile 2025 da Bruno Santini
L’annuncio ufficiale relativo a tutti i film presenti in programma al Festival di Cannes 2025 ha visto numerose esclusioni, soprattutto da parte di registi che si attendevano nell’ambito dell’evento. Gli esclusi sono tantissimi e, accanto ai vari Na Hong-jin e Refn, che sembravano essere vicini alla partecipazione al Festival secondo le voci, ci sono anche dei nomi che in molti davano praticamente per sicuri. Tra questi c’era Jim Jarmush che, secondo recenti indiscrezioni, sarebbe stato rifiutato con il suo nuovo film Father Mother Sister Brother, nonostante presentasse un cast con Cate Blanchett e Adam Driver protagonisti. Ma che cosa sappiamo a proposito dei motivi che hanno portato Cannes 2025 a rifiutare il film di Jim Jarmush?
Di che cosa parla Father Mother Sister Brother, il nuovo film di Jim Jarmush dai tempi di I morti non muoiono
È dal 2019 che Jim Jarmush manca dal grande schermo, quando il celebre regista statunitense, considerato il più grande e noto esempio di cinema indipendente di sempre, aveva presentato al Festival di Cannes 2025 il suo I morti non muoiono. In quel caso, benché il film concorresse per la Palma d’Oro, la critica non era stata particolarmente lusinghiera per il lungometraggio, pur riscontrando elementi positivi soprattutto per quanto riguarda l’ironia e la meta-referenzialità del lungometraggio in questione.
Jim Jarmush era praticamente sicuro di essere presente al Festival di Cannes 2025, ancora una volta in concorso, ma il suo Father Mother Sister Brother sarebbe stato rifiutato. Ma di che cosa parla il film del regista statunitense che torna al cinema per la prima volta dopo 6 anni? Strutturato in tre episodi, il lungometraggio (con Cate Blanchett, Adam Driver, Vicky Krieps, Tom Waits e tanti altri) suddivide la sua ambientazione in tre luoghi differenti: Father è ambientato negli Stati Uniti, Mother a Dublino e Sister Brother a Parigi.

Perché il Festival di Cannes 2025 ha rifiutato Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush?
La notizia relativa al rifiuto, da parte del Festival di Cannes 2025, del nuovo film di Jim Jarmush, Father Mother Sister Brother, è sicuramente sconvolgente. Il regista, benché non abbia mai vinto la Palma d’Oro, è un vero e proprio habitué della Croisette, dunque un rifiuto da parte della commissione valutante non lascia ben sperare a proposito della qualità complessiva del lungometraggio in questione, nonostante il super-cast facesse ben sperare. Ovviamente, non ci sono conferme circa il rifiuto del film, dal momento che le opzioni potrebbero anche interessare altri aspetti, come il film del regista statunitense non del tutto pronto o un conflitto circa la selezione del lungometraggio (che tutti si aspettavano in concorso e in lizza anche per un Premio da parte della giuria).
Sta di fatto che, con l’assenza di Jim Jarmush al Festival di Cannes 2025, aumentano le speranze circa la partecipazione di Father Mother Sister Brother al Festival di Venezia 2025, che dovrebbe accogliere anche altri film non selezionati alla Croisette, come Bugonia di Yorgos Lanthimos e il tanto atteso One Battle After Another di Paul Thomas Anderson.
Fonte: World of Reel