Semaine de la Critique 2025: il programma della 64esima edizione

È stato svelato il programma ufficiale della 64esima edizione della Semaine de la Critique, sezione parallela del Festival di Cannes che quest’anno vedrà come presidente di giuria Rodrigo Sorogoyen.
Il programma ufficiale della 64esima Semaine de la Critique

Articolo pubblicato il 14 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro

Come ormai da tradizione, pochi giorni dopo l’annuncio della selezione del Festival di Cannes, arriva il programma ufficiale della Semaine de la Critique, sua sezione autonoma e parallela giunta ormai alla sua 64esima edizione. In attesa di scoprire il prossimo 17 aprile i titoli che formeranno la parte del programma dedicata ai cortometraggi, ecco dunque i film scelti per prendere parte al concorso ufficiale ed alle proiezioni speciali anche se, purtroppo, possiamo notare l’assenza di titoli italiani dalla selezione.

La giuria della Semaine de la Critique 2025

Giunta ormai alla sua 64esima edizione, la Semaine de la Critique è una sezione autonoma e parallela del Festival di Cannes e quest’anno potrà contare su una giuria di primissimo livello. Il presidente di giuria sarà il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, che fece il suo debutto sulla Croisette nel 2022 presentando nella sezione non competitiva di Cannes Première il suo ultimo lungometraggio intitolato As Bestas e che lo portò a vincere un premio César per il miglior film in lingua straniera ed in patria ben 9 premi Goya tra cui miglior film, miglior regia. Recentemente lo si è visto all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per presentare in anteprima la serie tv Dieci Capodanni. Ad affiancare il regista madrileno ci saranno la critica e giornalista Jihane Bougrine, la direttrice della fotografia Josée Deshaies, la produttrice Yulia Evina Bhara e l’attore vincitore di un premio Oscar Daniel Kaluuya.

Il programma ufficiale della 64esima edizione della Semaine de la Critique

A seguire, il programma ufficiale della 64esima edizione della Semaine de la Critique, sezione autonoma e parallela del Festival di Cannes:

CONCORSO

  • Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe (Spagna/Francia)
  • Imago di Déni Oumar Pitsaev (Francia/Belgio)
  • Kika di Alexe Poukine (Belgio/Francia)
  • Left-Handed Girl di Tsou Shih-Ching (Taiwan/USA/GB)
  • Nino di Pauline Loquès (Francia)
  • Pee chai dai ka | A Useful Ghost di Ratchapoom Boonbunchachoke (Thailandia/Francia/Singapore/Germania)
  • Rietland | Reedland di Sven Bresser (Paesi Bassi/Belgio)

PROIEZIONI SPECIALI

  • L’intérêt d’Adam di Laura Wandel (Belgio/Francia) – Film d’apertura
  • Baise en ville di Martin Jauvat (Francia)
  • Des preuves d’amour di Alice Douard (Francia)
  • Planètes di Momoko Seto (Francia/Belgio) – Film di chiusura

Quando e dove si terrà la 78esima edizione del Festival di Cannes

Sezione autonoma e parallela del Festival di Cannes, la Semaine de la Critique si svolge durante la medesima manifestazione francese, ma quando e dove si terrà la 78esima edizione del Festival di Cannes? Come ogni anno, il luogo non cambia: la manifestazione si svolgerà sulla Croisette, in Costa Azzurra. Per quanto riguarda la lunghezza, il festival si terrà dal 13 al 24 maggio, iniziando così un giorno prima rispetto alla scorsa annata.

Fonte: semainedelacritique.com