Festival di Cannes 2025: Alice Rohrwacher presidente di giuria della Camera d’Or

La regista italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la giuria della Camera d’Or, premio di grande prestigio che verrà assegnato alla migliore opera prima durante la cerimonia di chiusura del 78esimo Festival di Cannes.
Alice Rohrwacher, presidente di giuria della Camera d'Or a Cannes78

Articolo pubblicato il 18 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro

A poco meno di un mese dall’inizio della sua 78esima edizione, continuano ad arrivare annunci circa il Festival di Cannes 2025 e l’ultimo, cronologicamente parlando, fa esultare l’Italia. La regista Alice Rohrwacher sarà infatti presidente di giuria della Camera d’Or, il prestigioso riconoscimento che ogni anno viene assegnato alla miglior opera prima. L’autrice italiana torna dunque a Cannes dopo aver presentato in anteprima il suo ultimo lavoro in concorso, La Chimera, e dopo essere stata premiata con il Grand Prix speciale della giuria nel 2014 per Le Meraviglie e con il Prix du Scénario per la miglior sceneggiatura nel 2018 per Lazzaro Felice. Erediterà così il posto di Baloji ed Emmanuelle Béart, che lo scorso anno premiarono Armand di Halfdan Ullmann Tøndel.

Le parole di Alice Rohrwacher, presidente di giuria della Camera d’Or 2025

Dopo aver confermato la presenza di Mario Martone in concorso e Francesco Sossai, Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis in Un Certain Regard, arriva una nuova felice notizia che riguarda l’Italia per quanto riguarda il 78esimo Festival di Cannes. Alice Rohrwacher sarà infatti presidente di giuria della Camera d’Or, ereditando così il ruolo ricoperto lo scorso anno da Baloji ed Emmanuelle Béart. Rohrwacher conosce molto bene la Croisette, dove ha presentato diverse sue opere ed ottenuto importanti riconoscimenti, ma questa volta sarà lei a dover giudicare. Appena appresa la notizia, ha rilasciato quanto segue:

“Le prime volte sono sempre importanti e ci accompagnano per tutta la vita. Come entrare in una stanza sconosciuta, avvicinarsi alla persona amata per il primo bacio o sbarcare su una costa straniera. C’è qualcosa di dorato che avvolge questi momenti nella nostra memoria. È per questo che il premio più prestigioso per le opere prime si chiama Caméra d’or?”.

Renate Reinsve in Armand, film diretto da Halfdan Ullmann Tøndel e premiato con la Camera d'Or nel 2024.

Renate Reinsve in Armand, film diretto da Halfdan Ullmann Tøndel e premiato con la Camera d’Or nel 2024.

Quando e dove si terrà la 78esima edizione del Festival di Cannes

La selezione ufficiale di tutti i film facenti parte del programma di Cannes78 è ormai stata svelata e ormai, nonostante possano sempre esserci delle aggiunte dell’ultimo minuto, non resta che attendere il suo inizio, ma quando e dove si terrà la 78esima edizione del Festival di Cannes? Come ogni anno, il luogo non cambia: la manifestazione si svolgerà sulla Croisette, in Costa Azzurra. Per quanto riguarda la lunghezza, il festival si terrà dal 13 al 24 maggio, iniziando così un giorno prima rispetto alla scorsa annata.