Articolo pubblicato il 20 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro
A pochi mesi di distanza dall’uscita nelle sale di Here, Robert Zemeckis è pronto a tornare dietro la macchina da presa per un nuovo progetto. Si tratta di The Last Mrs. Parrish, nuovo progetto Netflix tratto dall’omonimo romanzo di Liv Costantine. Nonostante si sappia ancora poco del progetto, è notizia delle ultime ore l’entrata nel cast di un nome molto noto come quello dell’attrice e cantante Jennifer Lopez, che tornerebbe così a collaborare in produzioni Netflix dopo The Mother e Atlas. Per Robert Zemeckis invece, si tratterebbe di un ritorno al genere thriller. Attualmente in fase di sviluppo, il film vede alla sceneggiatura Andrea Berloff ed il candidato al premio Oscar John Gantis, con quest’ultimo che tornerà a collaborare con Zemeckis dopo Flight (2012). Il film è prodotto da Liza Chasin (3dot Productions), Molly Sims (Something Happy Productions) e la stessa Jennifer Lopez con Elaine Goldsmith-Thomas e Benny Medina (Nuyorican Productions).
La trama di The Last Mrs. Parrish, nuovo film di Robert Zemeckis
Robert Zemeckis non si ferma. Nonostante i suoi 72 anni, il regista statunitense si conferma come uno degli autori più freschi ed attenti in circolazione e, pochi mesi dopo l’uscita nelle sale di Here, si prepara a tornare con un nuovo progetto: The Last Mrs. Parrish. Ma di cosa parla il film? Nonostante si sappia ancora poco della pellicola, si tratta di un adattamento dell’omonimo romanzo di Liv Costantine, per cui possiamo già farci un’idea sull’opera basandoci sulla trama del libro.
The Last Mrs. Parrish segue una le vicende di una truffatrice che prende di mira una coppia benestante. Il suo piano è quello di infiltrarsi nella loro vita facendo amicizia con la moglie e seducendo il marito, con l’obiettivo di diventare la prossima signora Parrish. Naturalmente, scoprirà che la vita della moglie è molto più complicata di quanto avesse immaginato.

Tom Hanks e Robin Wright in Here (2024), ultimo lungometraggio diretto da Robert Zemeckis
La carriera di Robert Zemeckis e il ritorno al thriller
Nato a Chicago il 14 maggio 1952, Robert Zemeckis è uno dei più importanti registi statunitensi in attività ed una delle figure più autorevoli del cinema USA. Premio Oscar al miglior regista nel 1995 per Forrest Gump, Zemeckis ha firmato alcuni tra i lungometraggi più amati di sempre, come Chi ha Incastrato Roger Rabbit (1988) e la trilogia di Ritorno al Futuro (1985-1990), per non parlare di La Morte ti fa Bella (1992), Contact (1997), Le Verità Nascoste e Cast Away (2000). Negli ultimi anni ha alternato produzioni tanto ambiziose quanto poco riuscite in cui ha sperimentato con gli effetti speciali come Polar Express (2004), La Leggenda di Beowulf (2007), A Christmas Carol (2007) e Benvenuti a Marwen (2018) a Biopic o opere più rigorose come Flight (2012), The Walk (2015) e Allied (2016). Con il sopracitato Here è tornato a collaborare con Tom Hanks e Robin Wright a 30 anni di distanza da Forrest Gump ma adesso, con The Last Mrs. Parrish, Zemeckis si appresta a tornare ad un genere che tante volte in passato ha saputo affrontare alla perfezione, ovvero il thriller.
Fonte: Variety