Articolo pubblicato il 22 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro
In attesa della cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 7 maggio, come di consueto sono già stati assegnati due premi David di Donatello. Anora, dopo la Palma d’Oro ed aver trionfato ai premi Oscar con 5 statuette di peso, vince anche in Italia come miglior film internazionale, mentre il David dello spettatore va all’ultimo lungometraggio diretto da Ferzan Ozpetek, Diamanti. I due riconoscimenti verranno comunque assegnati in diretta televisiva tra poche settimane, ma l’annuncio è stato fatto già in queste ore come ormai da prassi.
Anora vince il David di Donatello per il miglior film internazionale
La cavalcata di Anora sembra proprio non volersi arrestare. Dopo essere stato presentato in anteprima al 77esimo Festival di Cannes dove ha vinto una sorprendente Palma d’Oro, il film di Sean Baker ha poi fatto incetta di premi negli Stati Uniti e non solo, coronando il suo percorso la notte dei 97esimi Academy Awards dove, partendo da 6 nomination, si è portato a casa cinque statuette: miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista con Mikey Madison e miglior montaggio, con Baker che ha scritto la storia divenendo il primo regista di sempre a portarsi a casa 4 riconoscimenti per lo stesso film nella stessa serata (essendo anche produttore e montatore del lungometraggio). Arriva adesso un altro premio, il David di Donatello che, per quanto non si possa dire che abbia lo stesso valore di quelli sopracitati, rappresenta un importante attestato di stima da parte del nostro paese per l’opera di Baker, che supera nella cinquina titoli come Conclave di Edward Berger, Giurato Numero 2 di Clint Eastwood, La Zona d’Interesse di Jonathan Glazer e Perfect Days di Wim Wenders.
A Diamanti il David dello spettatore
Oltre ad aver già annunciato Anora come miglior film internazionale, è stato reso noto anche il vincitore del David dello spettatore, che quest’anno è andato a Diamanti di Ferzan Ozpetek. Da sempre regista amato da pubblico e critica nostrana, Ozpetek succede così a Paola Cortellesi che, lo scorso anno, si aggiudicò questo riconoscimento grazie allo strepitoso successo di C’è Ancora Domani. Ricordiamo che questo David premia il film con il maggior numero di spettatori calcolati dall’uscita in sala – che deve avvenire entro il 31 dicembre 2024 – a febbraio 2025. Secondo i dati Cinetel, Diamanti avrebbe accumulato 2.222.126 spettatori.

Quando e dove vedere in tv e streaming la cerimonia di premiazione dei 70esimi David di Donatello
Ora che le candidature sono state rese note, non resta che attendere la cerimonia di premiazione di questi 70esimi David di Donatello. Ma quando si terrà e dove sarà possibile seguirla? La cerimonia si terrà il prossimo 7 maggio negli studi di Cinecittà a Roma e sarà possibile seguirla in diretta in prima serata sia in tv su RAI 1 che in streaming su RAI Play. A condurre la serata saranno Elena Sofia Ricci e Mika.
Fonte: daviddidonatello.it