Articolo pubblicato il 22 Aprile 2025 da Giovanni Urgnani
Presentato in anteprima internazionale al Miami Film Festival 2024, il nuovo film diretto da Pascal Bonitzer (Alibi e sospetti), responsabile anche della sceneggiatura, è pronto per sbarcare sul grande schermo italiano, col contributo della casa di distribuzione Satine Film. Protagonista della vicenda è l’attore Alex Lutz (Vortex), affiancato dalle interpreti: Léa Drucker e Nora Hamzawi; mentre la colonna sonora è composta da Alexei Aigui. Di seguito tutte le informazioni necessarie sulla trama, sul cast completo e su quando esce al cinema Il quadro rubato, con allegato il trailer ufficiale.
Il quadro rubato, cosa mostra il trailer del film?
Andrè Masson svolge la sua attività come tutti i giorni, quando riceve una chiamata per effettuare una consulenza a proposito di un quadro ritrovato in un’abitazione privata. Tutto fa pensare ad una valutazione di un falso, ma presto si rende conto di essere di fronte ad un vero Egon Schiele, per un valore economico che si aggirerebbe attorno ai dodici milioni di euro. Si susseguono le immagini che vedono protagonisti gli eredi del pittore, non disposti a versare tale cifra ai legittimi proprietari e un’asta senza esclusione di colpi per accaparrarsi l’opera, trafugata dai nazisti nel 1939.

Il quadro rubato, la trama del film di Pascal Bonitzer
Il lungometraggio è ispirato da fatti realmente accaduti ed è stato rilasciato nelle sale cinematografiche francesi a partire dal 1°maggio 2024, col titolo originale Le Tableau Volé e prodotto da SBS Productions. Ma di cosa parla quindi Il quadro rubato? Di seguito la trama ufficiale del film scritto e diretto da Pascal Bonitzer:
“André Masson è un esperto d’arte moderna e banditore della rinomata casa d’aste Scottie’s. Un giorno riceve una lettera che gli comunica il ritrovamento di un dipinto di Egon Schiele a Mulhouse, nell’Est della Francia, in casa di un giovane operaio. Scettico e dubbioso, Masson si reca sul posto per verificare di persona, e si trova di fronte a una verità sconvolgente. L’opera è autentica, si tratta di un capolavoro perduto dal 1939, saccheggiato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Quella che inizialmente sembrava essere una semplice segnalazione si rivela un evento straordinario, che per Masson rappresenta l’apice della sua carriera, ma è anche l’inizio di una serie di eventi che metteranno in pericolo la sua vita.”

Il quadro rubato, il cast e la data d’uscita del film
La pellicola diretta da Pascal Bonitzer presenta il seguente cast: Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff, Matthieu Lucci, Ilies Kadri, Vincent Nemeth, Alexandre Steiger, Doug Rand e Peter Bonke. La data di rilascio ufficiale nelle sale cinematografiche italiane è fissata per il prossimo 8 maggio, grazie alla distribuzione di Satine Film.
Fonte: IMDB