Articolo pubblicato il 24 Aprile 2025 da Bruno Santini
Per alcuni addetti ai lavori, quello di Mission: Impossible è uno dei franchise più riusciti degli ultimi anni, soprattutto per quanto riguarda la qualità dei singoli film, le interpretazioni di Tom Cruise e gli stunt crescenti dell’attore che si è lanciato in alcuni dei giochi corporali più intensi per un volto del suo calibro. Con Mission: Impossible – The Final Reckoning la saga avrà fine, con la presentazione ufficiale del film al Festival di Cannes 2025: in attesa di saperne di più sul lungometraggio, che costituisce un sequel di Dead Reckoning, finalmente è possibile confrontarsi con la sua durata ufficiale, in linea con i blockbuster degli ultimi anni, che lo rende il film più lungo della storia del franchise.
Quale sarà la durata di Mission: Impossible – The Final Reckoning?
Che la durata dei film, soprattutto tra i blockbuster e tra i prodotti più attesi in una stagione cinematografica, sia progressivamente aumentata non è un mistero: basta guardare alle produzioni degli ultimi anni e ai titoli che hanno fatto il loro esordio nelle sale cinematografiche di tutto il mondo per rendersene conto. Per questo motivo, anche un film come Mission: Impossible – The Final Reckoning dura tendenzialmente di più rispetto agli altri film del franchise con Tom Cruise protagonista, che ha aumentato le sue durate a seconda delle narrazioni (seppur piuttosto episodiche) negli anni.
L’ultimo film della saga, che chiude l’intero franchise dopo il flop di Dead Reckoning, dettato soprattutto dai costi esorbitanti e aumentati considerevolmente a causa della pandemia, avrà una durata di 2 ore e 49 minuti. Siamo assolutamente in linea con le durate di altri blockbuster come The Batman, Dune e Dune: Parte 2, con le tre ore che ormai non rappresentano più un tabù e non soltanto per registi come Christopher Nolan o Martin Scorsese.
Mission: Impossible – The Final Reckoning in anteprima al Festival di Cannes 2025
Mission: Impossible – The Final Reckoning sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025, come annunciato dal programma ufficiale dell’evento che ha incluso altri titoli in aggiunta nelle ultime ore, soprattutto per registi particolarmente attesi come Ethan Coen, Saeed Roustaee, Lav Diaz e tanti altri. Il film con Tom Cruise protagonista, per il quale si è già parlato di un ultimo grande stunt, chiuderà ufficialmente uno dei franchise più fortunosi degli ultimi anni, per quanto il budget complessivo del film non lascia ben sperare soprattutto per quanto riguarda l’ipotesi profitti.
Fonte: ScreenRant