Articolo pubblicato il 28 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro
A due settimane dall’inizio della manifestazione, ecco che arriva uno degli annunci più attesi: è stata infatti svelata la giuria internazionale della 78esima edizione del Festival di Cannes. Ad affiancare Juliette Binoche – che sappiamo essere presidente di giuria da ormai qualche mese – ci saranno alcune tra le personalità più importanti ed apprezzate del mondo del cinema a livello globale, come i registi Hong Sang-soo, Carlos Reygadas, Dieudo Hamadi e Payal Kapadia (quest’ultima scoperta proprio in Francia e premiata lo scorso anno per All we Imagine as Light – Amore a Mumbai) e gli attori Jeremy Strong e Halle Berry, oltre alla scrittrice Leïla Slimani. C’è anche un po’ d’Italia: dopo la presenza di Pierfrancesco Favino lo scorso anno, per l’edizione 2025 di Cannes sarà in giuria Alba Rohrwacher, sorella di Alice che sarà anch’ella sulla Croisette in quanto presidente della Camera d’or.
La giuria internazionale che assegnerà la Palma d’oro di Cannes78
Manca davvero poco all’inizio della 78esima edizione del Festival di Cannes. A due settimane dall’inizio della più prestigiosa tra le manifestazioni cinematografiche del mondo, è arrivato finalmente uno degli annunci più attesi, ovvero quello relativo alla giuria internazionale che assegnerà la Palma d’oro 2025. Ma chi sono i suoi membri? Oltre a Juliette Binoche – presidente di giuria annunciato già da mesi – ci saranno infatti alcuni tra gli artisti più importanti del mondo della settima arte, provenienti da ogni angolo del mondo, ma andiamo in ordine.
Sarà presente innanzitutto il prolifico regista sudcoreano Hong Sang-soo, in passato quattro volte in concorso e quattro volte nella sezione parallela di Un Certain Regard, vinto nel 2011 con Hahaha. A proposito di registi, confermata anche la presenza di Carlos Reygadas, messicano che a Cannes vinse la Camera d’or nel 2002 con Japón e che partecipò in concorso con i successivi Battaglia nel Cielo, Luz Silenciosa e Post Tenebras Lux. Questi ultimi due gli valsero rispettivamente un premio della giuria e un premio de la Mise en Scène per la miglior regia. Il produttore e documentarista Dieudo Hamadi è poi il terzo regista in giuria. Proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo, il suo non è un nome altisonante ma di grande spessore, più volte presente a Cannes in sezioni parallele, fino a giungere al concorso ufficiale nel 2020 con Downstream to Kinshasa. Vi è poi un quarto regista in giuria direttamente dall’India, un’autrice donna che abbiamo trovato sulla Croisette proprio lo scorso anno: si tratta di Payal Kapadia, che con All we Imagine as Light – Amore a Mumbai si è portata a casa il Grand Prix speciale della giuria.
Vi sono poi tre attori di fama internazionale: Halle Berry, prima donna afro-americana a vincere un premio Oscar come miglior attrice grazie al suo ruolo in Monster’s Ball di Marc Forster nel 2002 che è stata capace di legare il suo nome a blockbuster come la saga di X-Men e, allo stesso tempo, a progetti ambiziosi come Cloud Atlas di Lana e Lilly Wachowski e Jeremy Strong, candidato al premio Oscar lo scorso anno per The Apprentice (presentato in anteprima proprio al Festival di Cannes) e divenuto noto soprattutto grazie al successo della serie tv Succession. Infine, c’è gioia anche per l’Italia che, dopo aver avuto lo scorso anno Pierfrancesco Favino, quest’anno sarà nuovamente in giuria grazie ad Alba Rohrwacher, uno dei volti più noti ed apprezzati del nostro cinema anche e soprattutto fuori dai confini nazionali. Infine la scrittrice e giornalista franco-marocchina Leïla Slimani, i cui romanzi di grande successo ottengono regolarmente dei riconoscimenti, in Francia come all’estero.

Quando e dove si terranno le annuali edizioni di Festival di Cannes, Quinzaine des Cinéastes, Semaine de la Critique e ACID
Manca ormai meno di un mese all’inizio del 78esimo Festival di Cannes e, di conseguenza, alla partenza di tutte le sezioni parallele ed autonome che aiutano a rendere la manifestazione francese la più importante in campo cinematografico al mondo. Ma quando si terranno e dove tutti questi eventi? Il Festival di Cannes avrà luogo dal 13 al 24 maggio, così come la Semaine de la Critique. La Quinzaine des Cinéastes ed ACID partiranno invece il 14, con la ex Quinzaine des Réalisateurs che terminerà sempre il 24, mentre l’Association du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion si concluderà il 23 maggio. In ogni caso, avranno luogo sulla Croisette in Costa Azzurra, così come da tradizione.
Fonte: festivalcannes.com