Cannes 2025, svelata la giuria di Un Certain Regard: c’è Roberto Minervini

È stata ufficialmente svelata la giuria di Un Certain Regard, sezione del Festival di Cannes, giunto ormai alla sua 78esima edizione: Molly Manning Walker presidente e tanti nomi di spessore, tra cui l’italiano Roberto Minervini.
La giuria ufficiale di Un Certain Regard di Cannes78

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2025 da Gabriele Maccauro

A due settimane dall’inizio della manifestazione e 24 ore dopo aver reso nota la giuria internazionale del concorso, ecco che arriva un altro annuncio di spessore: è stata infatti rilasciata la giuria di Un Certain Regard, prestigiosa sezione del Festival di Cannes di cui ancora non sapevamo nulla. La regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia Molly Manning Walker sarà presidente di giuria e vedrà al suo fianco la regista e sceneggiatrice Louise Courvoisier, l’attore Nahuel Pérez Biscayart e dalla direttrice dell’International Film Festival di Rotterdam, Vanja Kaludjercic. C’è un po’ d’Italia anche qui però, con la presenza di Roberto Minervini, che segue gli annunci di Alba Rohrwacher nella giuria del concorso e di Alice Rohrwacher come presidente della Camera d’Or.

La giuria di Un Certain Regard 2025

Manca davvero poco all’inizio della 78esima edizione del Festival di Cannes. A due settimane dall’inizio della più prestigiosa tra le manifestazioni cinematografiche del mondo e 24 ore dopo aver reso nota la giuria internazionale capitanata da Juliette Binoche e con la nostra Alba Rohrwacher, ecco che arriva l’annuncio riguardante la giuria di Un Certain Regard. Ma chi sono i suoi membri?

Presidente di giuria sarà la regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia britannica Molly Manning Walker che con la sua opera prima (ed unica fino a questo momento) How to Have Sex ha vinto proprio in questa categoria nel 2023. Al suo fianco un’altra regista e sceneggiatrice come la francese Louise Courvoisier, presente sempre in Un Certain Regard lo scorso anno e vincitrice dello Youth Prize con Holy Cow. Terzo nome è poi quello di Vanja Kaludjercic, direttrice dell’International Film Festival di Rotterdam e perfettamente calata nella realtà dei festival cinematografici.

C’è poi spazio anche per un attore come l’argentino Nahuen Pérez Biscayart, che abbiamo recentemente visto all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel ruolo di protagonista di El Jockey di Luis Ortega ma già passato da Cannes nel 2017 grazie a 120 Battiti al Minuto, film di Robin Campillo che si aggiudicò il Grand Prix speciale della giuria. Anche in questo caso, spazio per l’Italia con il regista, sceneggiatore e produttore Roberto Minervini, che lo scorso anno ha portato il suo I Dannati proprio in Un Certain Regard, vincendo il premio per la miglior regia.

Black Dog, vincitore di Un Certain Regard 2024 e diretto da Guan Hu

Quando e dove si terranno le annuali edizioni di Festival di Cannes, Quinzaine des Cinéastes, Semaine de la Critique e ACID

Mancano ormai circa due settimane all’inizio del 78esimo Festival di Cannes e, di conseguenza, alla partenza di tutte le sezioni parallele ed autonome che aiutano a rendere la manifestazione francese la più importante in campo cinematografico al mondo. Ma quando si terranno e dove tutti questi eventi? Il Festival di Cannes avrà luogo dal 13 al 24 maggio, così come la Semaine de la Critique. La Quinzaine des Cinéastes ed ACID partiranno invece il 14, con la ex Quinzaine des Réalisateurs che terminerà sempre il 24, mentre l’Association du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion si concluderà il 23 maggio. In ogni caso, avranno luogo sulla Croisette in Costa Azzurra, così come da tradizione.

Fonte: festivalcannes.com