Perché guardare Mostro: La Storia Di Jeffrey Dahmer ad Halloween

Mostro - La storia di Jeffrey Dahmer perché guardarlo ad Halloween, nuova serie di Ryan Murphy su Netflix

Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2022 da Paola Perri

Nella recensione dedicata alla serie netflix Mostro: La Storia di Jeffrey Dahmer si è sottolineata l’importanza delle tematiche trattate da Ryan Murphy, con particolare riguardo verso l’interpretazione del protagonista Evan Peters.  Tralasciando dunque un approccio puramente tecnico al prodotto, questa volta si cerca di analizzare la serie da una prospettiva “di genere“, per spiegare perché è l’ideale recuperare un prodotto quale la biografia di uno spietato serial killer nel periodo di Halloween.

approfondimento dahmer netflix

La trama di Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, serie di successo Netflix

 

Diventata ormai nota serie di successo della piattaforma streaming Netflix, la nuova serie di Ryan Murphy cavalca l’onda del momento, che vede un curioso interesse verso storie orrorifiche con protagonisti serial killer realmente esistitiRicapitolando velocemente la trama, Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer narra in dieci puntate la vita del giovane americano Jeffrey Dahmer, dagli anni della fanciullezza fino al raggiungimento dell’età adulta.

 

Per quanto concerne il rating degli episodi, la visione è assolutamente vietata ai minori, nonché poco raccomandata a spettatori emotivamente suggestionabili, soprattutto se non si è abituati a fruire di prodotti con all’interno elementi horror o splatter, caratteristiche riconducibili d’altronde a molti prodotti di Murphy (vedasi American Horror Story). Jeffrey Dahmer (interpretato da Evan Peters) è un ragazzo solitario, introverso, dall’aria estremamente malinconica e ambigua. Il suo unico intrattenimento, sin da piccolo, è quello di studiare le carcasse di animale, analizzando le interiora. Questo interesse curioso diverrà col passare del tempo una vera e propria ossessione, o meglio una dipendenza per il ragazzo, che comincerà a commettere atroci omicidi in un quartiere di periferia non controllato dalla polizia, senza essere scoperto per diversi anni. Retroscena inquietanti, secondo cui il killer divorasse pezzi delle sue vittime dopo averle uccise, gli conferiranno la reputazione globale di cosiddetto “Cannibale di Milwaukee“.

approfondimento dahmer netflix

Perché guardare Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer ad Halloween


In un periodo in cui è utile consigliare film o serie tv “a tema” in occasione dell’arrivo della festa di Halloween, quale miglior momento per visionare (se non lo si è ancora fatto) la nuova serie creata dall’eccentrico autore Ryan MurphyMostro: La storia di Jeffrey Dahmer è un concentrato di dieci ore pregno di elementi cruenti ed espliciti che attingono propriamente dal genere horror, e si mescolano sapientemente con la trama thriller/biografica sul noto serial killer americano. 


Per quanto la visione prolungata del prodotto possa risultare complessa e indigesta per i suoi contenuti forti, la si consiglia non solo ai fan di Murphy, ma anche a chi ha voglia di immergersi in un mood cupo con elementi puramente goreTuttavia si sottolinea che la trama della serie procede molto lentamente, lavorando maggiormente sull’introspezione del personaggio protagonista. Non si ha a che fare con i jump-scare, simbolo per eccellenza del genere horror, ma piuttosto con il sottogenere altrettanto apprezzato di horror psicologico.


Insomma, Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer rappresenta la perfetta alternativa ai classici di genere divenuti un must del periodo di Halloween. Se avete voglia di vedere qualcosa di nuovo senza allontanarvi molto dalla retta via, questa serie fa al caso vostro!

Il trailer della serie Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, disponibile su Netflix


Si riporta qui di seguito il trailer della serie Netflix Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer, con Evan Peters, disponibile in streaming e divisa in dieci puntate. La trama è tratta da eventi realmente accaduti.