Zen – Grogu and the Dust Bunnies: il cortometraggio dello Studio Ghibli e Lucasfilm

Articolo pubblicato il 12 Novembre 2022 da Vittorio Pigini

A due anni di distanza dal debutto della seconda stagione della serie tv Disney+ “The Mandalorian”, e a pochi mesi dalla terza stagione che verrà rilasciata il prossimo febbraio 2023, un fulmine a ciel sereno ha squarciato il cielo dei fan della serie, ma soprattutto del popolare personaggio di Grogu.

 

Un’inattesa collaborazione tra Lucasfilm e lo storico Studio Ghibli ha infatti prodotto sulla piattaforma di Disney+ un cortometraggio d’animazione dal titolo “Zen – Grogu and the Dust Bunnies”, con protagonista proprio l’adorabile alieno verde.

 

Ma chi è Grogu e cosa sappiamo sul corto che verrà rilasciato proprio oggi 12 novembre 2022 su Disney+? Scopriamolo insieme.

Grogu di The Mandalorian: una popolarità affettuosamente virale

Conosciuto anche come “Il Bambino” (The Child) e chiamato volgarmente dai fan e dai media “Baby Yoda”, Gorgu è un personaggio del franchise di Star Wars apparso per la prima volta nella prima stagione della serie TV di Disney+ “The Mandalorian”. Chiamato “Baby Yoda” perché appartiene infatti alla stessa razza verdastra dell’iconico Gran Maestro dell’Ordine Jedi apparso nei vari film della serie cinematografica di Star Wars e non solo. Grogu è stato ideato dal creatore della serie Jon Favreau, spinto proprio dal desiderio di continuare ad esplorare il mistero intorno a Yoda e alla sua specie, che al momento rimane sconosciuta.

 

Il personaggio di “The Mandalorian” è diventato in pochissimo tempo un meme di internet di grande successo, spopolando nel merchandising, grazie soprattutto alle sue fattezze ricreate nella serie tramite burattini ed animatronics accentuati in CGI.

 

Il quotidiano britannico The Guardian ha definito Baby Yoda “Il più grande nuovo personaggio del 2019”, che ora – oltre alla sua comparsa nella serie sul Mandaloriano – avrà anche il suo cortometraggio personale sviluppato da una delle più grandi studi di produzione cinematografiche nel campo dell’animazione.

 

Baby Yoda di The Mandalorian: cosa sappiamo del cortometraggio sviluppato dallo Studio Ghibli

La notizia della collaborazione tra Lucasfilm e lo Studio Ghibli è stata veramente un fulmine a ciel sereno, inaspettata. In data 10 novembre l’account Twitter dello studio giapponese ha infatti rilasciato un breve teaser in cui semplicemente accennava la collaborazione tra le due major indicandone i loghi. Il giorno seguente, sempre lo stesso profilo, ha poi rilasciato un’immagine di Grogu con la citazione “This is the Way”, con l’immagine sfocata sullo sfondo di Hayao Miyazaki seduto ad un tavolino. Oggi, in data 12 novembre, è arrivata la conferma anche dal profilo di “Star Wars | Andor & Tales of the Jedi On Disney+”, che ne ha rilanciato in data odierna il rilascio in piattaforma.

 

Per quanto riguarda la trama o cosa si potrà vedere nel nuovo cortometraggio “Zen – Grogu and the Dust Bunnies” non rimane che visionarlo direttamente, perché a tal riguardo i due studi cinematografici sono stati alquanto silenti. Sappiamo però che il corto è stato diretto da Katsuya Kondō, storico animatore e character design dello Studio Ghibli da “Laputa – castello nel cielo” a “Ponyo sulla scogliera”, passando per “Porco Rosso” e “Principessa Mononoke”.

 

La colonna sonora del cortometraggio verrà invece realizzata da Ludwig Göransson, già compositore della serie “The Mandalorian”, ma anche di altri grandi successi degli ultimi anni come “Black Panther”, “Tenet”, “Black Panther Wakanda Forever” e il prossimo film di Christopher Nolan “Oppenheimer”.