The Flash: il film userà una nuova tecnologia per mostrare più versioni del personaggio

The Flash nuova tecnologia usata per il film di Andy Muschietti

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2022 da Bruno Santini

The Flash continua a far parlare di sé. Il nuovo film di Andy Muschietti, che è stato già particolarmente chiacchierato in virtù dei problemi personali che hanno riguardato l’attore Ezra Miller, nel ruolo di Barry Allen, continua ad aggiungere elementi per una realtà cinematografica che, nonostante tutto, si attende particolarmente, soprattutto per quel che concerne l’evento crossover creato all’interno del film. Come già noto, infatti, The Flash non presenterà soltanto il personaggio di Barry Allen nel ruolo di protagonista della pellicola, attraverso l’interpretazione di Ezra Miller, ma tanti altri personaggi che saranno presenti all’interno del film. Inoltre, l’editor di The Flash ha rivelato che per il film è stata utilizzata una nuova tecnologia per la realizzazione dei diversi Flash presenti contemporaneamente sullo schermo.

The Flash: tutti i personaggi presenti all’interno dell’evento crossover

Come tutti ben sapranno, The Flash rappresenta sicuramente un evento cinematografico particolarmente importante, indipendentemente dai problemi personali che hanno riguardato Ezra Miller, che interpreta il ruolo di protagonista della pellicola. La presenza di due Batman, di cui uno interpretato da Michael Keaton, l’altro da Ben Affleck, oltre che il ruolo di Sasha Calle nei panni di Supergirl, potrebbe essere addirittura accompagnato dai ritorni, in eventi crossover, di Wonder Woman di Gal Gadot e Superman di Henry Cavill, a seguito del ritorno dell’attore nei panni dell’Uomo d’Acciaio. Per quanto le ultime due siano presenze non ancora confermate, si può già ben sperare a proposito di un grande evento crossover che sicuramente crea grandi aspettative tra i fan.

Una nuova tecnologia utilizzata all’interno di The Flash

Un’ultima notizia che si è aggiunta, al grande polverone mediatico generato intorno al film di Andy Muschietti, riguarda la nuova tecnologia utilizzata all’interno di The Flash, per permettere la realizzazione di scene, all’interno delle quali siano presenti più versioni del personaggio di Barry Allen. Generalmente, questa tipologia di realizzazione richiede l’utilizzo di riprese con camere fisse, che inquadrano esclusivamente la parte del corpo dell’attore rappresentata all’interno di una scena. Attraverso la nuova tecnologia utilizzata, come spiegato dall’editor del film The Flash, è possibile ottenere un effetto rivoluzionario, che permette di avere sullo stesso schermo più versioni dello stesso autore senza doversi servire dei metodi tradizionali. Si immagina, naturalmente, che le numerose versioni di Barry Allen interagiranno spesso tra di loro, dunque era necessario servirsi di un impianto che permettesse di rendere, nel migliore dei modi, la scena quanto più scorrevole possibile.