Golden Globe 2023: Tutti I Grandi Esclusi

gli esclusi golden globe 2023

Articolo pubblicato il 13 Dicembre 2022 da Andrea Barone

Le nomination dell’80° edizione dei Golden Globe sono state finalmente annunciate, ma non tutti sono felici perché, come ogni anno, capitano i grandi esclusi… ma chi sono quelli di questa cerimonia? Scopriamolo.

I grandi esclusi dei Golden Globe 2023

Tra quelli già presenti nella scia delle nomination, colpisce l’assenza di Tom Cruise come miglior attore protagonista per “Top Gun: Maverick“, ma si pensa che la cosa sia dovuta al fatto che la star abbia restituito i suoi tre premi ricevuti dopo le pesanti accuse di razzismo che hanno scombussolato l’accademia lo scorso anno.

Certo, anche Brendan Fraser ha annunciato che avrebbe boicottato la cerimonia, ma la cosa non gli ha impedito di essere candidato come miglior attore di “The Whale“, anche se però proprio l’opera di Arofnosky non è stata presa in considerazione tra gli altri premi importanti, specialmente per quanto riguarda la lanciata Sadie Sink come miglior attrice non protagonista.

Un’altra assenza molto importante è quella di Tom Hanks che è stato ignorato sia per la sua interpretazione in “Elvis” che per quella in “Non Così Vicino“, mentre alla fine “Black Panther: Wakanda Forever” non è riuscito a portarsi le nomination per il miglior film drammatico e per la miglior colonna sonora, nonostante l’importante candidatura di Angela Bassett. Da notare anche la mancata candidatura di Paul Dano per “The Fabelmans“.

golden globe 2023 gli esclusi

Se queste sono le mancanze di film candidati, ci sono altri titoli che sono stati completamente snobbati: si pensi all’acclamato “The Batman” di Reeves, che non è stato candidato nemmeno alla miglior colonna sonora, ma soprattutto a “Bones And All” di Luca Guadagnino, nonostante gli importanti premi raccolti al festival di Venezia. Anche stavolta Jordan Peele, nonostante gli importanti consensi critici, rimane a bocca asciutta con il suo “Nope“, così come anche il chiacchierato “The Nortman” di Robert Eggers che non è riuscito a spingere nemmeno per l’interpretazione di Nicole Kidman

Ma se mancano dei grandi titoli tra i film cinematografici, forse l’assenza più sconvolgente dei Golden Globe è quella di “Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere“, esclusa sia dalla nomination come miglior serie drammatica che per quella come miglior attrice a Morfydd Clark. Per quanto riguarda invece l’animazione, se era prevedibile l’esclusione di titoli come “Lightyear” e “Strange World” a causa dello scarso successo sia di pubblico che di critica, sorprende invece l’assenza di “Wendell & Wild” che vede il ritorno di Henry Sellick alla regia.