The Strays è un film di Nathaniel Martello-White distribuito sulla piattaforma di streaming Netflix a partire dal 22 febbraio del 2023; immediatamente divisivo, il film ha conquistato numerosi pareri critici, relativi soprattutto a riferimenti troppo spinti verso una concezione di horror psicologico alla Jordan Peele, soprattutto per rimandi a Scappa – Get Out e, principalmente, Us. Uno dei motivi di grande discussione a proposito del film è rappresentativo sicuramente dal finale, un ultimo atto che prende il nome di “Family Reunion” e che arriva a seguito di una importante dose di tensione destinata allo spettatore: di seguito, viene riportata la spiegazione del finale e il senso della scelta da parte della protagonista del film.
Il finale di The Strays
ATTENZIONE! Il seguente contenuto presenta SPOILER!
L’ultimo atto di The Strays prende il nome di “Family Reunion” e mostra Carl e Dione, i due figli di Neve/Cheryl, raggiungere casa di quest’ultima, dopo che i due figli avevano apparentemente accettato l’offerta di Neve di 20mila sterline, decidendo di tornare a Londra. I due, immediatamente, prendono possesso della casa, noncuranti dell’abitazione, accendendo la televisione e indossando un accappatoio, vogliosi di fare un bagno. Quando Neve, suo marito Ian e i figli si svegliano, trovano Carl e Dione all’interno della casa, con i due che affermano di essere tornati per festeggiare il compleanno di lei.
Da questo momento in poi, inizia una sequenza di azioni che aumentano la tensione horror del prodotto, fino al suo finale: i due fratelli ordinano cinese, chiedono di fare una foto di famiglia, di giocare a scarabeo. Carl dà una testata a Ian, che aveva cercato di calmarlo, mentre quest’ultimo chiede il divorzio a Neve dopo aver scoperto che la donna aveva tentato di allontanare i figli con una somma in denaro. L’escalation thriller culmina con Carl che ordina a Ian di allenarsi nella palestra che hanno in casa, con un carico di pesi sempre più eccessivo, finché l’uomo non riesce più a sostenere il peso, che gli crolla addosso uccidendolo. Quando un driver di Uber Eats, che porta il cibo cinese a tutti, accorre alla porta, Neve decide di scappare, abbandonando nuovamente i suoi figli e la sua famiglia.
La spiegazione del finale di The Strays
Tra gli altri temi affrontati da The Strays c’è quello dell’abbandono da parte di Cheryl che, dopo aver subito la violenza del suo compagno, ha deciso di liberarsi della sua vecchia vita, trasformandosi in Neve e rinnegando il suo passato, con modi di fare, abitudini e comportamenti da donna bianca. Quando il driver di Uber Eets giunge per consegnare il cibo, la donna gli chiede di aspettare per la mancia, mentre quest’ultimo – dalle urla di Ian che soffre per il carico eccessivo di peso in palestra – comprende che c’è qualcosa che non va. In quel momento Neve capisce che i suoi figli non avrebbero avuto pace finché non ci sarebbe stata la sua morte, così decide di scappare aiutata dal driver. Il tutto avviene con la donna che, prima di abbandonare la casa, si rammarica di quanto accaduto; lo spettatore viene lasciato di fronte ad un dubbio: quale sarebbe stata la scelta presa al suo posto? Ancora una volta, come in passato, abbandonare per salvarsi o rimanere rischiando la violenza e la morte?
Neve sceglie la seconda strada, che viene suggerita dal rumore della moto che riparte, senza che la donna faccia più apparentemente ritorno: i quattro (Carl, Dione, Sebastian e Mary) rimangono pietrificati di fronte alla porta, rendendosi conto – i primi – di un evento ciclico che si ripropone per la seconda volta, i secondi dell’estrema verità del racconto che i due fratelli avevano loro offerto.