Articolo pubblicato il 10 Agosto 2023 da Paola Perri
Jennifer Lawrence è un’attrice divenuta celebre grazie alla sua partecipazione all’interno della teen saga Hunger Games, nel ruolo della protagonista Katniss Everdeen. Raggiunta la fama mondiale ha preso poi parte a pellicole impegnate, che le sono valse diverse nomination a premi prestigiosi e addirittura la vittoria di un Oscar nel 2013 come “Miglior Attrice“. Ad oggi è una delle figure femminili più pagate nel panorama cinematografico. Di seguito una classifica dei cinque migliori titoli con Jennifer Lawrence.
5) The Poker House, di Lori Petty (2008)
The Poker House è un film del 2008 diretto da Lori Petty, incentrato sull’adolescenza della regista. Agnes (Lawrence) è una giovane ragazza che vive in una famiglia complicata. Si prende cura delle sue due sorelle, mentre sua madre è costretta a prostituirsi per racimolare qualche soldo. Un racconto drammatico che mostra già il potenziale di Jennifer Lawrence, nonostante appaia appena diciottenne e con poca esperienza. Emblematica la scena in cui minaccia il suo patrigno di ucciderlo impugnando la pistola.
4) Un Gelido Inverno, di Debra Granik (2010)
Un Gelido Inverno è un film del 2010 diretto da Debra Granik, candidato a quattro premi Oscar, tra cui va citata la nomination all’appena ventenne Jennifer Lawrence come “Migliore Attrice”. In una zona rurale del Missouri la giovane Ree (Lawrence) si prende cura della sua famiglia povera, in mancanza del padre e con una madre malata. Insieme a suo zio intraprende una spedizione alla ricerca del genitore scomparso. La pellicola viene ricordata ancora oggi come una delle interpretazioni più lodevoli di Jennifer Lawrence.

3) American Hustle – L’Apparenza Inganna, di David O. Russell (2013)
American Hustle è un film del 2013 diretto da David O. Russell, candidato a ben dieci premi Oscar, tra cui la nomination a Jennifer Lawrence come “Miglior Attrice Non Protagonista”. La trama è ambientata negli anni ’70 e racconta di una coppia di truffatori che si ritrova a collaborare con un poliziotto per evitare la prigione. Nonostante non sia esattamente protagonista, Jennifer Lawrence regala una performance comica notevole, dimostrando la sua grande versatilità attoriale e di saper muoversi efficacemente tra diversi generi cinematografici.
2) Madre!, di Darren Aronofsky (2017)
Madre! è un film del 2017 diretto da Darren Aronofsky, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. La trama ruota attorno ad una coppia che conduce una vita solitaria. L’equilibrio quotidiano si rompe quando giunge nella loro casa un’altra coppia misteriosa. La pellicola drammatica, come molte del regista, fa riferimento ad avvenimenti storici presenti nella Bibbia e contiene forti connotazioni spirituali e riflessioni esistenziali. Jennifer Lawrence è alle prese con uno dei ruoli più difficili della sua carriera, e cattura emotivamente lo spettatore.
1) Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook, di David O. Russell (2012)
Il Lato Positivo è un film del 2012 diretto da David O. Russell, che è valso a Jennifer Lawrence il premio Oscar come “Migliore Attrice” a soli 22 anni. La commedia romantica ha per protagonisti due divertenti sconosciuti con personalità problematiche che si innamoreranno l’uno dell’altra. La pellicola sancisce una collaborazione duratura fra la Lawrence e il regista: l’attrice infatti ha successivamente preso parte a diversi progetti di O. Russell. Questo film rappresenta ufficialmente l’ascesa della Lawrence nell’Olimpo degli attori più amati dal pubblico e da Hollywood.