I Film da vedere su Apple TV+ ad ottobre 2023

I Film da vedere su Apple TV+ ad ottobre 2023

Articolo pubblicato il 19 Gennaio 2024 da Andrea Boggione

Dopo la classifica dedicata ai consigli televisivi facenti parte del catalogo di Apple TV+, ecco quella dedicata, invece, ai lungometraggi. Nonostante un numero di titoli ancora esiguo rispetto agli altri servizi streaming, la piattaforma nel corso degli anni è stata capace di confezionare grandi prodotti televisivi e cinematografici. Di seguito i 3 film da vedere su Apple TV+ a ottobre 2023. 

3) “On the Rocks” di Sofia Coppola (2020) 

Il primo titolo consigliato disponibile su Apple TV+ è “On the Rocks”, una brillante commedia scritta e diretta da Sofia Coppola (“Lost in Translation”, 2003, “Marie Antoinette”, 2006 e “L’Inganno”, 2014). Laura (Rashida Jones), una giovane madre newyorchese preoccupata per il suo matrimonio, decide di fare squadra con il padre (Bill Murray) nel tentativo di pedinare il marito (Marlon Wayans), il quale da tempo ha cominciato a fermarsi fino a tardi a lavoro in compagnia di una nuova collega. Attraverso una sorta di lettera d’amore a New York, la cineasta statunitense realizza una storia agrodolce che mescola lo scontro generazionale e la rispettiva percezione delle relazioni sociali e sentimentali. Una sguardo sulle famiglie moderne ed una celebrazione di più generazioni messe a confronto, un racconto che prende vita tra i sobborghi di una città che risulta lo sfondo perfetto per un viaggio che mostra come il focus del film sia in realtà il legame tra un padre e sua figlia. “On the Rocks”, inoltre, è il primo film prodotto e distribuito sulla piattaforma della Apple dopo l’accordo del 2018 tra il servizio streaming e la nota casa di produzione e distribuzione A24. 

I Film da vedere su Apple TV+ ad ottobre 2023

2) “Stephen Curry: Underrated” di Peter Nicks (2023) 

Stephen Curry: Underrated”, il secondo titolo consigliato del mese di ottobre, è un documentario sportivo diretto da Peter Nicks (“The Waiting Room”, 2012 e “The Force”, 2017) che segue e racconta la storia della star NBA Wardell Stephen Curry II, conosciuto ai più solo come Steph Curry. Un excursus della carriera e della formazione di uno dei giocatori più forti della storia della pallacanestro e dello sport in generale, dalle partite disputate in maglia Davidson in NCAA fino ai play-off e la successiva corsa al titolo NBA con i suoi Golden State Warriors nel 2022, con la vittoria del suo quarto anello e del suo primo MVP delle finali. Una storia che mescola verità, riprese d’archivio, cinema e interviste prende vita il racconto sportivo di un ragazzo minuto e poco considerato che grazie alla sua perseveranza e talento ha stupito e sorpreso tutti costruendosi una carriera vincente e ricca di soddisfazioni personali. Un futuro membro della nota Hall of Fame, considerato il migliore tiratore della storia del basket grazie ai continui record e riconoscimenti ottenuti lungo il suo viaggio nella famosa lega americana che, nel 2024, potrebbe essere arricchita da una possibile medaglia alle Olimpiadi di Parigi, se dovesse scegliere di unirsi al Team USA dopo la delusione dell’ultimo mondiale. 

I Film da vedere su Apple TV+ ad ottobre 2023

1) “Wolfwalkers – Il Popolo dei Lupi” di Tomm Moore e Ross Stewart (2020) 

Infine, l’ultimo consiglio del mese è uno strepitoso film d’animazione intitolato “Wolfwalkers – Il Popolo dei Lupi” di Tomm Moore e Ross Stewart, il capitolo finale di una trilogia ispirata alla mitologia irlandese, dopo i precedenti film diretti o co-diretti dallo stesso Moore “The Secret of Kells” (2009) e “La Canzone del Mare” (2014). Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival, “Wolfwalkers” racconta di Robyn Goodfellowe (Honor Kneafsey), una giovane apprendista cacciatrice, che si trasferisce in Irlanda con il padre, assunto dall’autoritario Lord Protector con il compito di eliminare gli ultimi esemplari di lupo. Tutto cambia quando la piccola ed intraprendente Robyn incontra casualmente la misteriosa Mebh (Eva Whittaker), una ragazza con la capacità di trasformarsi in un lupo quando si addormenta. Una co-produzione tra Cartoon Saloon e Melusine Productions che ha stupito critica e pubblico, tanto da guadagnarsi una candidatura agli Oscar, grazie ad una meravigliosa tecnica d’animazione, il messaggio di fondo e l’originalità della storia e dei suoi protagonisti. 

I Film da vedere su Apple TV+ ad ottobre 2023