Articolo pubblicato il 29 Dicembre 2023 da Andrea Boggione
Dopo la classifica dedicata ai consigli televisivi facenti parte del catalogo di Apple TV+, ecco quella dedicata, invece, ai lungometraggi. Nonostante un numero di titoli ancora esiguo rispetto agli altri servizi streaming, la piattaforma nel corso degli anni è stata capace di confezionare grandi prodotti televisivi e cinematografici. Di seguito i 3 film da vedere su Apple TV+ a novembre 2023.
3) “The Banker” di George Nolfi (2020)
Il primo film facente parte del catalogo consigliato a novembre è “The Banker”, la trasposizione di una storia da vera diretta da George Nolfi (“I Guardiani del Destino”, 2010 e “Bruce Lee”, 2016) che racconta di Bernard Garrett (Anthony Mackie) e Joe Morris (Samuel L. Jackson), due imprenditori afroamericani rivoluzionari che tentano di portare a termine un piano geniale per favorire l’integrazione abitativa negli anni Sessanta, nel tentativo di raggiungere il tanto agognato “sogno americano”. Una delle prime distribuzioni targate Apple TV+, una spaccato sull’America degli anni ’50 con protagonisti due uomini con il sogno di cambiare il mondo o quantomeno il loro destino. Non mancano, oltre ai già citati, altri grandi nomi per il cast come Nicholas Hoult, Nia Long, Michael Harney, Colm Meaney, Jessie Usher e Gregory Alan Williams.

2) “Sidney Poitier” di Reginald Hudlin (2022)
“Sidney Poitier” è un documentario diretto da Reginald Hudlin (“Il Principe delle Donne”, 1992 e “Marcia per la Libertà”, 2017) e prodotto da Oprah Winfrey che propone un caloroso omaggio al leggendario attore statunitense il primo afroamericano a vincere il Premio Oscar come miglior attore protagonista per “I Gigli del Campo” (1963) di Ralph Nelson. Considerato una delle più grandi star della storia del cinema, Poitier viene ricordato attraverso interviste a tanti altri colleghi, tra cui Denzel Washington, Halle Berry, Robert Redford, Spike Lee e molti altri ancora. Un viaggio lungo la carriera di una vera e propria leggenda della recitazione, la sua straordinaria eredità ed il suo operato da attivista per il movimento per i diritti civili. Un’altra piccola perla che è possibile trovare all’interno della piattaforma streaming.

1) “Flora ad Son” di John Carney (2023)
Infine, tra le ultime uscite di Apple TV+ c’è il recente “Flora ad Son” diretto dal cineasta irlandese John Carney (“Tutto Può Cambiare”, 2013 e “Sing Street”, 2016), il racconto di Flora, una mamma single, e di suo figlio adolescente Max. Un film sul rapporto madre-figlio che si fortifica grazie alla musica e l’aiuto di un musicista, la storia di un legame che viene esplorato mediante un viaggio esteriore ed interiore dei protagonisti. L’autore porta la musica ad un livello superiore, partendo da semplice sottofondo per poi finire come parte integrante della narrazione. La storia di un rapporto ordinario che viene sviscerato e che ritrova la strada giusta grazie al potere della musica, per nulla retorico, con ottimi interpreti come Eve Hewson e Joseph Gordon-Levitt, che prosegue il percorso intrapreso dal regista già nei suoi lavori precedenti.
