Oscar 2024: i favoriti per una nomination nella categoria Miglior Film d’Animazione

Gli Oscar 2024 entreranno presto nel vivo, con le candidature che verranno annunciate il 23 gennaio prossimo. Ma quali sono i probabili candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione?
I favoriti per una candidatura nella categoria Miglior Film d'Animazione agli Oscar 2024

Articolo pubblicato il 29 Dicembre 2023 da Christian D’Avanzo

Gli Oscar 2024 si avvicinano sempre di più, e se è vero che l’attesa aumenta il desiderio, non si può fare a meno di pensare ai probabili e possibili candidati nelle varie categorie presenti. Tra queste, una delle più affascinanti in assoluto è senz’altro quella per il Miglior Film d’Animazione, in un anno – il 2023 – in cui la varietà non è mancata. Ci si aspetta, in tal senso, una selezione interessante, equilibrata e composta da titoli di successo. In questa 96esima edizione, potrebbe non esserci un film d’animazione di punta da parte di Netflix, che non è nemmeno così sicura di ottenere una nomination tra Nimona, Leo e Galline in fuga – L’alba dei nugget. Dunque, in virtù di ciò, quali sono i favoriti per una nomination nella categoria Miglior Film d’Animazione?

I probabili candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2024

Siccome a precedere gli Oscar ci sono altre cerimonie di premiazione, come i Golden Globe, i Bafta, i Critics Choice Awards e soprattutto gli Annie, ovvero gli annuali riconoscimenti dedicati esclusivamente ai prodotti animati, con il tempo sarà possibile ricevere indicazioni più precise circa la categoria presa in esame. Si ricorda che le nomination agli Oscar 2024 verranno annunciate il prossimo 23 gennaio, e la cerimonia è fissata al 10 marzo; segue la lista dei possibili candidati, ordinati in base alle probabilità.

1. Spider-Man: Across the Spider-Verse (Sony Pictures)

Spider-Man: Across the Spider-Verse è indubbiamente il favorito alla vittoria finale dell’Oscar nella categoria Miglior Film d’Animazione. Ciò lo si deduce dalle probabili e molteplici candidature, come ad esempio alla Miglior Colonna Sonora e ai Migliori Effetti Visivi, e chissà che non possano scapparci anche una nomination pesante per la sceneggiatura. Il secondo capitolo dedicato a uno dei supereroi più amati in assoluto è stato un successo di critica e di pubblico, come dimostrano anche i dati al botteghino, e in virtù di quanto descritto è ormai certo di ottenere una nomination agli Oscar 2024, partendo un gradino avanti agli altri probabili candidati.

2. Il ragazzo e l’airone (GKIDS)

Un altro film certo della candidatura al Miglior Film d’Animazione è Il ragazzo e l’airone, l’ultimo film in ordine cronologico di Hayao Miyazaki. Nonostante il cineasta nipponico abbia già ricevuto dall’Academy il premio alla carriera, non è esclusa una sua vittoria finale scavalcando Spider-Man: Across the Spider-Verse. Si tratta, in ogni caso, di un testa a testa appassionante che potrebbe però risolversi prima dell’attesissima cerimonia della 96esima edizione.

3. Elemental (Pixar)

A dispetto di un’accoglienza tiepida a Cannes, Elemental ha avuto in seguito un buon passaparola e ha emozionato moltissimi spettatori, specie i più piccoli. Consci di questo, i membri dell’Academy solitamente danno peso ai film che riescono a ingraziarsi i bambini, e nonostante l’ultimo Pixar non figuri di certo tra i migliori lavori del famoso Studio, resta comunque avanti rispetto alla concorrenza per accedere alla cinquina finale.

4. Wish (Disney)

Film d’animazione che ha celebrato i 100 anni della Walt Disney, Wish ha deluso le aspettative ed è stato bocciato in ambito internazionale. Anche se la magia e la creatività non hanno lasciato il segno, il nuovo lungometraggio celebrativo della Disney potrebbe essere candidato, e proprio per un discorso di celebrazione. D’altronde, non è mai stato tanto velato l’amore che l’Academy da sempre nutre per il famoso Studio di Topolino, e quindi una nomination è molto probabile, a questo punto. Inoltre, va considerata la distribuzione – novembre negli USA -, perché conta parecchio nella mente dei membri avere fresco in mente un lungometraggio. In passato, infatti, è capitato vincesse il film distribuito maggiormente a ridosso delle date relative agli Oscar, tra nomination e votazioni.

5. Super Mario Bros. – Il film (Universal Pictures)

Super Mario Bros. – Il film ha riscosso un successo di pubblico entusiasmante, nonostante la critica non abbia totalmente apprezzato il prodotto finale. Un elenco infinito di citazioni al videogame, da cui trae giustamente spunto il lungometraggio in questione, che però hanno colpito il target a cui è rivolto: fan e bambini. In virtù di una possibile candidatura alla Miglior Canzone Originale con il brano composto da Jack Black, Peaches, il film potrebbe completare la cinquina finale all’interno della succitata categoria, anche perché, come anticipato, i membri dell’Academy prestano attenzione ai film amati dai bambini.

6. Nimona (Netflix)

I film Netflix non sembrano aver colpito, a differenza di altre annate ed edizioni degli Oscar, e quindi potrebbe esserci un’assenza importante, da questo punto di vista. Nimona ha ancora delle speranze, magari subentrando proprio al posto di Super Mario Bros. – Il film (più difficile spodestare Wish), in quanto facilmente fruibile su piattaforma. L’estetica di derivazione anime sembra aver convinto un po’ tutti, e la dinamicità del film è risultata perlopiù coinvolgente. Una sorpresa non è da escludere.

7. Galline in fuga – L’alba dei nugget (Netflix)

Più basse le possibilità di vedere in cinquina un altro film Netflix, ovvero Galline in fuga – L’alba dei Nugget. Tuttavia, memori del successo del primo capitolo, questo seguito rilasciato a 23 anni di distanza potrebbe guadagnare terreno gradualmente. La stop motion e il livello di intrattenimento hanno sicuramente generato del chiacchiericcio intorno al film, e chissà che non valga quanto scritto in precedenza: è stato distribuito a dicembre, ed è reperibile su piattaforma. I suddetti fattori potrebbero avere un peso specifico, quindi c’è da attendere e osservare il riscontro anche per ciò che concerne gli altri premi della stagione.

Altri possibili candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione agli Oscar 2024

Altri film d’animazione che potrebbero essere candidati nella categoria Miglior Film d’Animazione sono: The Peasants (Sony Pictures Classics); Suzume (Crunchyroll); Tartarughe Ninja: Caos Mutante (Paramount Pictures); Robot Dreams (NEON); Leo (Netflix); Trolls 3 – Tutti insieme (DreamWorks). Tra questi, i due più papabili per una rincorsa da record potrebbero essere Suzume e Robot Dreams. Il primo è stato candidato ai Golden Globe 2024, mentre il secondo potrebbe figurare tra i nominati ai Bafta. Tartarughe Ninja: Caos Mutante, però, è stato candidato sia ai Golden Globe che ai Critics Choice Awards, e potrebbe confermarsi fino alle nomination del 23 gennaio prossimo. Se così dovesse essere, molto probabilmente occuperà il posto di Super Mario Bros. – Il film o di Wish.