Articolo pubblicato il 8 Gennaio 2024 da Christian D’Avanzo
La stagione dei premi è finalmente cominciata e iniziano a vedersi i primi importanti risultati. Mentre l’annata del 2023 deve ancora volgere al termine a causa degli Emmy Awards dello scorso anno rinviati per i ritardi dello sciopero, il 2024 si è aperto con una nuova e rinnovata edizione dei Golden Globe, orfani della NBC e passati, per la prima volta dopo decenni, alla CBS e a Paramount+. La serata, presentata dal comico e stand up comedian Jo Koy, ha visto tantissime star sfilare su uno dei tappeti rossi più ambiti dell’anno tra abiti di lusso, glamour e quella sensazione di sfarzo e festa che sembra farla da regina ad ogni premiazione. Dopo un’annata eccellente sul fronte delle serie tv e del cinema che ha visto tantissimi prodotti sbancare sia sul piccolo schermo schermo che al botteghino, anche grazie ad eventi mediatici come Barbie ed Oppenheimer, la premiazione ha confermato quella che era una tendenza più che annunciata già dalle nomination.
Chi ha trionfato ai Golden Globe 2024?
Con Succession data praticamente per favorita tra le serie drammatiche già diverso tempo prima delle candidature e film come Povere Creature e Oppeheimer che sembravano già essere lanciati per conquistare una statuetta, le vittorie della serata si sono dimostrate essere lo specchio di un tipo di tendenza che, ormai da diverso tempo, sembra far parte del mondo dell’ intrattenimento: premiare l’eccellenza e riuscire a promuovere la bellezza dell’audiovisivo in tutte le sue forme. Ma chi sono i “veri” vincitori di questa nuova edizione dei Golden Globe?
Miglior film drammatico
- Anatomia di una caduta (NEON)
- Killers of the Flower Moon (Apple Original Films)
- Maestro (Netflix)
- Oppenheimer (Universal Pictures)
- Past Lives (A24)
- The Zone of Interest (A24)
VINCITORE: Oppenheimer (Universal Pictures)
Miglior film commedia o musicale
- Barbie (Warner Bros.)
- American Fiction (Amazon MGM)
- The Holdovers (Focus Features)
- May December (Netflix)
- Povere creature! (Searchlight Pictures)
- Air (Amazon MGM)
VINCITORE: Povere creature! (Searchlight Pictures)
Miglior incasso al botteghino
- Barbie (Warner Bros)
- Guardiani della Galassia, Vol. 3 (Walt Disney/Marvel)
- John Wick: capitolo 4 (Lionsgate)
- Oppenheimer (Universal Pictures)
- Mission Impossible: Dead Reckoning – Parte 1 (Paramout Pictures)
- Spider-Man: Across the Spider-Verse (Sony Pictures)
- Super Mario Bros. – Il film (Universal Pictures)
- Taylor Swift The Eras Tour (AMC)
VINCITORE: Barbie (Warner Bros)
Miglior regista
- Martin Scorsese per “Killers of the Flower Moon”
- Christopher Nolan per “Oppenheimer”
- Greta Gerwig per “Barbie”
- Yorgos Lanthimos per “Povere creature!”
- Bradley Cooper per “Maestro”
- Celine Song per “Past Lives”
VINCITORE: Christopher Nolan per “Oppenheimer”
Miglior sceneggiatura
- Povere creature!
- Barbie
- Killers of the Flower Moon
- Oppenheimer
- Past Lives
- Anatomia di una caduta
VINCITORE: Anatomia di una caduta
Miglior attore protagonista in un film drammatico
- Cillian Murphy, Oppenheimer
- Bradley Cooper, Maestro
- Leonardo DiCaprio, Killers of the Flower Moon
- Colman Domingo, Rustin
- Andrew Scott, All of Us Strangers
- Barry Keogha, Saltburn
VINCITORE: Cillian Murphy, Oppenheimer
Miglior attrice protagonista in un film drammatico
- Lily Gladstone, Killers of the Flower Moon
- Carey Mulligan, Maestro
- Sandra Huller, Anatomia Di Una Caduta
- Annette Bening, Nyad
- Greta Lee, Past Lives
- Cailee Spaeny, Priscilla
VINCITRICE: Lily Gladstone, Killers of the Flower Moon
Miglior attore protagonista in un film commedia o musicale
- Jeffrey Wright, American Fiction
- Paul Giamatti, The Holdovers
- Joaquin Phoenix, Beau Ha Paura
- Timothee Chalamet, Wonka
- Matt Damon, Air
- Nicolas Cage, Dream Scenario
VINCITORE: Paul Giamatti, The Holdovers
Miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale
- Natalie Portman, May December
- Margot Robbie, Barbie
- Emma Stone, Povere creature!
- Alma Poysti, Foglie Al Vento
- Fantasia Barrino, Il colore viola
- Jennifer Lawrence, Fidanzata in affitto
VINCITRICE: Emma Stone, Povere creature!
Miglior attore non protagonista
- Willem Dafoe, Povere Creature
- Robert De Niro, Killers of the Flower Moon
- Robert Downey, Jr, Oppenheimer
- Ryan Gosling, Barbie
- Charles Melton, May December
- Mark Ruffalo, Povere creature!
VINCITORE: Robert Downey, Jr, Oppenheimer
Miglior attrice non protagonista
- Emily Blunt, Oppenheimer
- Danielle Brooks, Il colore viola
- Jodie Foster, Nyad
- Julianne Moore, May December
- Rosamund Pike, Saltburn
- Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers
VINCITRICE: Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers
Miglior film non in lingua inglese
- Anatomia di una caduta (Francia)
- Foglie al vento (Finlandia)
- The Zone of Interest (Regno Unito)
- La sociedad de la nieve (Spagna)
- Io Capitano (Italia)
- Past Lives (Stati Uniti – Corea Del Sud)
VINCITORE: Anatomia di una caduta
Miglior film d’animazione
- Il Ragazzo E L’Airone
- Suzume
- Spider-Man: Across the Spider-Verse
- Super Mario Bros: Il film
- Wish
- Elemental
VINCITORE: Il Ragazzo e L’Airone
Miglior colonna sonora originale
- Ludwig Göransson per “Oppenheimer”
- Robbie Robertson per “Killers of the Flower Moon”
- Jerskin Fendrix per “Povere creature!”
- Daniel Pemberton per “Spider-Man: Across the Spider-Verse”
- Joe Hisaishi per “Il Ragazzo e L’Airone”
- Mica Levi per “The Zone of Interest”
VINCITORE: Ludwig Göransson per “Oppenheimer”
Miglior canzone originale
- “Dance the Night” da Barbie
- “I’m Just Ken” da Barbie
- “Keep It Movin’” da Il Colore Viola
- “Peaches” da Super Mario Bros. – Il film
- “What Was I Made For?” da Barbie
- “Road to Freedom” da Rustin
VINCITORE: “What Was I Made For?” da Barbie
Miglior serie drammatica
- 1923;
- The Crown;
- The Diplomat;
- The Last of Us;
- The Morning Show;
- Succession
VINCITORE: Succession
Miglior attrice protagonista in una serie drammatica
- Helen Mirren, 1923;
- Bella Ramsey, The Last of Us;
- Keri Russell, The Diplomat;
- Sarah Snook, Succession;
- Imelda Staunton, The Crown;
- Emma Stone, The Curse
VINCITRICE: Sarah Snook, Succession
Miglior attore protagonista in una serie drammatica
- Brian Cox, Succession;
- Kieran Culkin, Succession;
- Gary Oldman, Slow Horses;
- Pedro Pascal, The Last of Us;
- Jeremy Strong, Succession;
- Dominic West, The Crown
VINCITORE: Kieran Culkin, Succession
Miglior serie commedia
- Abbott Elementary;
- Barry;
- The Bear;
- Jury Duty;
- Only Murders in the Building;
- Ted Lasso
VINCITORE: The Bear
Miglior attrice protagonista in una serie commedia
- Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel;
- Quinta Brunson, Abbott Elementary;
- Ayo Edebiri, The Bear;
- Elle Fanning, The Great;
- Selena Gomez, Only Murders in the Building;
- Natasha Lyonne, Poker Face
VINCITRICE: Ayo Edebiri, The Bear
Miglior attore protagonista in una serie commedia
- Bill Hader, Barry;
- Steve Martin, Only Murders in the Building;
- Jason Segel, Shrinking;
- Martin Short, Only Murders in the Building;
- Jason Sudeikis, Ted Lasso;
- Jeremy Allen White, The Bear
VINCITORE: Jeremy Allen White, The Bear
Miglior miniserie, serie antologica o film tv
- Tutta la luce che non vediamo;
- Beef;
- Daisy Jones & The Six;
- Fargo;
- Fallow Travelers;
- Lessons in Chemistry
VINCITORE: Beef
Miglior attrice protagonista in una miniserie, serie antologica o film tv
- Riley Keough, Daisy Jones & The Six;
- Brie Larson, Lessons in the Chemistry;
- Elizabeth Olsen, Love&Death;
- Juno Temple, Fargo;
- Rachel Weisz, Dead Ringers;
- Ali Wong, Beef
VINCITRICE: Ali Wong, Beef
Miglior attore protagonista in una miniserie, serie antologica o film tv
- Matt Bomer, Fellow Travelers;
- Sam Claflin, Daisy Jones & The Six;
- Jon Hamm, Fargo;
- Woody Harrelson, White House Plumbers;
- David Oyelowo, Lawmen: Bass Reeves;
- Steven Yeun, Beef
VINCITORE: Steven Yeun, Beef
Miglior attrice non protagonista in una serie
- Elizabeth Debicki, The Crown;
- Abby Elliott, The Bear;
- Christina Ricci, Yellowjackets,
- J.Smith-Cameron, Succession;
- Meryl Streep, Only Murders in the Building;
- Hannah Waddingham, Ted Lasso
VINCITRICE: Elizabeth Debicki, The Crown
Miglior attore non protagonista in una serie
- Billy Crudup, The Morning Show;
- Matthew MacFadyen, Succession;
- James Marsden, Jury Dut;
- Ebon Moss-Bachrach, The Bear;
- Alan Ruck, Succession;
- Alexander Skarsgård, Succession
VINCITORE: Matthew MacFadyen, Succession
Miglior show stand up comedy
- Ricky Gervais, Ricky Gervais: Armageddon;
- Trevor Noah, Trevor Noah: Where Was I;
- Chris Rock, Chris Rock: Selective Outrage;
- Amy Schumer, Amy Schumer: Emergency Contact;
- Sarah Silverman, Sarah Silverman: Someone You Love;
- Wanda Sykes, Wanda Sykes: I’m an Entertainer
VINCITORE: Ricky Gervais, Ricky Gervais: Armageddon