Articolo pubblicato il 17 Gennaio 2024 da Arianna Casaburi
Il 2023 è stato un anno prolifico per Wes Anderson, con Asteroid City presentato in anteprima a Cannes76, e il rilascio del lungometraggio e dei tre corti su Netflix. Il regista torna a lavoro sul suo nuovo film che, come già annunciato, vede il grande ritorno di volti che fanno ormai parte della famiglia cinematografica ma anche di tante novità. Di seguito tutto ciò che sappiamo sul titolo e le novità sui dettagli del nuovo film di Wes Anderson.
Il titolo e le novità sui dettagli del nuovo film di Wes Anderson
Dopo aver ultimato la scrittura della sceneggiatura, Wes Anderson ha rivelato che il suo film potrebbe avere il titolo di “The Phoenician Scheme”. Il film sarebbe stato co-scritto da lui e dal suo fedele Roman Coppola, con il quale hanno già collaborato per Moonrise Kingdom, Il treno per Darjeeling, Le avventure acquatiche di Steve Zissou e The French Dispatch. Il regista ha inoltre affermato che il suo film sarà “lineare” nonostante il genere dello spionaggio e la complessità della tematica del rapporto padre-figlia dai toni oscuri.
Oltre ai nomi già rivelati di Benicio Del Toro, a cui spetterà qui una parte centrale, e quello di Michael Cera, nel cast del nuovo film vediamo il grande ritorno di Bill Murray, noto e immancabile volto della filmografia del regista. Infatti, se non fosse stato per l’interruzione sul set di Asteroid City causata dal covid, per cui è stato sostituito da Steve Carrell, l’attore Bill Murray avrebbe raggiunto così la decima collaborazione consecutiva insieme a Wes Anderson, che recuperà senz’altro con le riprese del nuovo film.
Le date del nuovo film di Wes Anderson
Dopo aver apportato le ultime rifiniture alla sceneggiatura, Anderson ha dichiarato che è ora pronto per la fase di produzione che inizierà ad aprile 2024 fino a metà giugno e sarà girato nel Regno Unito. Le riprese sarebbero dovute cominciare a partire dall’autunno del 2023, ma a causa dello sciopero degli sceneggiatori sono state posticipate a data da definirsi. Per quanto riguarda l’uscita del film, dunque, non possiamo aspettarci niente prima del 2025. Nell’attesa, però, è possibile recuperare o riguardare la filmografia di Wes Anderson disponibile per la visione in streaming su piattaforme come Disney+, MUBI e Prime Video.