Oscar 2024: Godzilla Minus One detiene il record di 2001 – Odissea Nello Spazio

Il kaiju movie di Takashi Yamazaki riesce ad ottenere lo stesso record battuto da Stanley Kubrick con il suo capolavoro fantascientifico.
Godzilla Minus One ottiene il record di Stanley Kubrick agli Oscar 2024

Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2024 da Andrea Barone

Godzilla Minus One continua a portarsi a casa le sue soddisfazioni: non solo il kaiju movie è uno dei film stranieri che hanno incassato di più in America, ma la sua nomination agli Oscar 2024 ha una caratteristica unica che detiene soltanto un altro prestigioso film.

Godzilla Minus One ottiene il record di 2001 – Odissea Nello Spazio

2001: Odissea Nello Spazio ottenne una particolarità nell’ottica Oscar, perché si tratta dell’unico film in cui il regista stesso è stato nominato per i migliori effetti speciali (riuscendo a vincere). In passato altri effettisti candidati come Richard Williams e Phil Tippett sono diventati anche registi, ma nessuno dei loro film è stato candidato… fino ad ora. Godzilla Minus One è scritto e diretto da Takashi Miyazaki, ma quest’ultimo si è occupato personalmente anche della supervisione degli effetti visivi, divenendo il secondo regista ad essere candidato nella categoria per un film anche diretto dai tempi del capolavoro di Stanley Kubrick!

Godzilla Minus One raggiunge il record di Stanley Kubrick agli Oscar 2024

Takashi Yamazaki ha recentemente commentato questo particolare record in una recente intervista, dichiarandosi felicissimo:

“Avere il mio nome accanto a quello di Stanley Kubrick, indipendentemente da quanto sia di nicchia o specifica la lista, significa molto. Sono entrato nell’industria cinematografica grazie a film come Star Wars e Incontri ravvicinati del terzo Tipo. Ho iniziato dal lato degli effetti visivi e sono poi passato alla scrittura e alla regia. Quindi, se c’è una categoria per cui essere nominato, è proprio questa. Sono molto lusingato e onorato.”

Questo non è il solo record di Godzilla Minus One agli Oscar, dal momento che si tratta del primo film non in lingua inglese ad essere nominato per i migliori effetti visivi, nonché il primo film di Godzilla in assoluto (compresi i capitoli americani) ad ottenere tale nomination. Adesso bisogna solo vedere se il film di Takashi Miyazaki riuscirà a battere ulteriormente i record, vincendo l’ambita statuetta.