Gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen

Joel ed Ethan Coen hanno spesso tratto vantaggio attraverso sodalizi con vari membri delle loro troupe. Ma quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen?
Quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen?

Articolo pubblicato il 2 Luglio 2024 da Andrea Boggione

Lungo la loro carriera Joel ed Ethan Coen hanno collaborato con un gran numero di attori e attrici, ma, con il passare degli anni, con alcuni si è creato un solido sodalizio e legami che vanno anche oltre il semplice lavoro. Una caratteristica che ha reso ancor più unico il loro cinema ed il loro particolarissimo sguardo del mondo e di cosa li circonda, creando film dopo film una perfetta squadra o troupe e dando vita a più di qualche capolavoro. Ma quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen? 

Quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen? 

Sono diversi gli attori che hanno avuto modo di lavorare e collaborare con Joel ed Ethan Coen, da chi viene ancora oggi associato al cinema dei due maestri, per via di più di qualche partecipazione ai loro film, a chi, invece, è riuscito a ritagliarsi un ruolo iconico all’interno della loro filmografia. Fin da “Blood Simple – Sangue Facile”, l’esordio dei Coen, sono moltissimi i grandissimi attori ed attrici che hanno fatto parte dei loro cast. 

Tra quelli che hanno collaborato almeno un paio di volte con i due cineasti ci sono l’iconico Jeff Bridges grazie al ruolo del Drugo ne “Il Grande Lebowski” e “Rooster” Cogburn ne “Il Grinta”, il caratterista Tim Blake Nelson, protagonista del sottovalutato “Fratello, Dove Sei?” e del recente film ad episodi “La Ballata di Buster Scruggs”, Scarlett Johansson che ha preso parte a due ruoli secondari in “Ave, Cesare!” e “L’Uomo che non c’Era”, film con protagonista Billy Bob Thornton, che recita anche in “Prima ti Sposo e poi ti Rovino”, ma anche i vari Brendan Gleeson, Clancy Brown, Peter Stormare, Tilda Swinton, Holly Hunter, Harry Melling, John Mahoney, Ralph Ineson, Tony Shalhoub, Jefferson Mays, Charles Durning, Elizabeth Marvel e M. Emmet Walsh

Tre collaborazioni: Michael Badalucco, Josh Brolin, Richard Jenkins e J.K. Simmons 

Una collaborazione in più la collezionano Michael Badalucco che ha recitato in un piccolo ruolo in “Crocevia della Morte”, nei panni di un criminale in “Fratello, Dove Sei?” e dell’avvocato Frank Raffo in “L’Uomo che non c’Era”, lo stesso film dove appare anche Richard Jenkins, il quale recita poi in “Prima ti Sposo e poi ti Rovino” e “Burn After Reading – A Prova di Spia”, titolo dove è presente con un cameo J.K. Simmons che ha lavorato con i Coen sia in “Ladykillers” sia come voce non accreditata ne “Il Grinta”. Inoltre, sempre con tre collaborazioni, non si può non citare Josh Brolin: l’attore statunitense che ha preso parte sia al precedentemente citato “Il Grinta”, poi in “Ave, Cesare!”, ma soprattutto come protagonista del capolavoro “Non è un Paese per Vecchi”. 

Quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen?

Quattro collaborazioni: Bruce Campbell, George Clooney, John Turturro e Warren Keith 

Con 4 collaborazioni si fanno largo Warren Keith, un agente FBI in “Arizona Junior”, il direttore delle pompe funebri in “Il Grande Lebowski”, oltre a prestare la sua voce in “Fargo” e “A Serious Man”, ma anche un altro caratterista come Bruce Campbell che lavora prima come controfigura in “Blood Simple”, per poi recitare in “Mister Hula Hoop” e come non accreditato in “Prima ti Sposo e poi ti Rovino” e “Ladykillers”. 

Come se non bastasse, con altrettante collaborazioni con i Coen, ci sono anche i loro attori “feticcioJohn Turturro e George Clooney, i quali hanno recitato rispettivamente il primo in “Crocevia della Morte”, “Barton Fink – È Successo a Hollywood” e “Il Grande Lebowski”, mentre il secondo in “Prima ti Sposo e poi ti Rovino”, “Burn After Reading” e “Ave, Cesare!”, ma che hanno condiviso lo schermo in “Fratello, Dove Sei?”, dove interpretano due dei tre protagonisti. 

Cinque collaborazioni: Jon Polito e Stephen Root  

Sul gradino più basso dell’ipotetico podio ci sono Jon Polito e Stephen Root, i quali hanno collaborato ben 5 volte con Joel ed Ethan Coen: Polito ha ricoperto un ruolo in “Crocevia della Morte”, “Barton Fink – È Successo a Hollywood”, “Il Grande Lebowski” e nei panni del losco truffatore in “L’Uomo che non c’Era”, mentre Root in “Fratello, Dove Sei?”, “Ladykillers”, “Non è un Paese per Vecchi”, “La Ballata di Buster Scruggs” e il progetto da solista di Joel “The Tragedy of Macbeth”, ricoprendo spesso ruoli secondari, ma che si è trovato spesso a lavorare anche con George Clooney e Grant Heslov, i quali come registi sono stati influenzati parecchio dal cinema dei Coen. 

Quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen?

Sei collaborazioni: Steve Buscemi e John Goodman 

Al secondo posto tra gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen ci sono Steve BuscemieJohn Goodman, altri due interpreti che possono essere considerati “feticci” della coppia di cineasti grazie alla loro partecipazione a sei titoli della filmografia dei due maestri. Più di una volta hanno recitato a stretto contatto come in “Barton Fink” e nel favoloso “Il Grande Lebowski” nei panni degli iconici Donny e Walter, gli amici del Drugo. 

Fanno parte dello stesso cast anche in “Mister Hula Hoop”, nonostante per Goodman si tratti solo di un cameo, mentre separatamente hanno collaborato con i Fratelli Coen il primo in “Crocevia della Morte”, “Fargo” e nell’episodio intitolato “Tuileries” del film antologico e collettivo “Paris, je t’aime”, il secondo, invece, in “Arizona Junior”, “Fratello, Dove Sei?” e “A Proposito di Davis”. 

Otto collaborazioni: Frances McDormand 

Infine, grazie a ben otto collaborazioni, Frances McDormand è, ad oggi, l’attrice che ha preso parte più volte ai vari progetti di Joel ed Ethan Coen. L’attrice ha esordito sul grande schermo proprio nel primo film dei Coen “Blood Simple”, per poi partecipare anche ad “Arizona Junior” e “Crocevia della Morte”. Nel 1996, invece, ricopre l’iconico ruolo da protagonista in “Fargo”, mentre negli anni successivi fa parte del cast de “L’Uomo che non c’Era”, “Burn After Reading” e “Ave, Cesare!”, raggiungendo le otto collaborazioni totali. In realtà, però, la McDormand vanta, come Brendan Gleeson, Harry Melling, Ralph Ineson e Stephen Root, un ulteriore collaborazione per via della sua partecipazione nei panni di Lady Macbeth nella prima opera da solista di Joel Coen, suo marito, intitolata “The Tragedy of Macbeth”. 

Quali sono gli attori che hanno collaborato più volte con i Fratelli Coen?