Oscar 2024: Oppenheimer vince come migliore fotografia

Nella sfida tra diversi film per quanto riguarda i premi tecnici, Oppenheimer si è aggiudicato la statuetta per la migliore fotografia.
Oscar 2024: Oppenheimer vince come migliore fotografia

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2024 da Bruno Santini

In una serata che porterà il film di Christopher Nolan nella storia, arriva l’ennesima statuetta per Oppenheimer, che si aggiudica anche la categoria di migliore fotografia. Uno degli aspetti fondamentali del film è proprio la cura della fotografia, specie con il bianco e nero utilizzato per ricostruire l’aspetto oggettivo della pellicola in questione. Si tratta della prima statuetta in carriera (alla seconda candidatura) per Hoyte van Hoytema. 

I lavori di Hoyte van Hoytema e le candidature ottenute in carriera

Alla sua seconda candidatura agli Oscar, dopo quella che aveva ottenuto per Dunkirk (ancora una volta in collaborazione con Christopher Nolan), Hoyte van Hoytema si è aggiudicato la prima statuetta agli Academy Awards 2024. Il direttore della fotografia ha collaborato non soltanto con Christopher Nolan ma anche con Jordan Peele in Nope, Spike Jonze in Lei (Her) e James Gray in Ad Astra. 

Gli altri candidati nella categoria di migliore fotografia agli Oscar 2024

Hoyte van Hoytema nella categoria di migliore fotografia era l’assoluto favorito per la vittoria finale e non si è smentito, con il trionfo avvenuto in una cinquina che includeva anche Edward Lachman per il suo bianco e nero in El Conde, Rodrigo Prieto per Killers of the Flower Moon, Matthew Libatique per Maestro e Robbie Ryan per Povere Creature!