Un uomo sopra la legge: come finisce? La spiegazione del finale del film

Uno degli aspetti più interessanti di Un uomo sopra la legge interessa sicuramente il finale del film: ma come finisce e qual è la sua spiegazione?
Un uomo sopra la legge: come finisce? La spiegazione del finale del film

Articolo pubblicato il 21 Maggio 2024 da Bruno Santini

Un uomo sopra la legge è un film del 2021, che vede Liam Neeson protagonista e che propone una tipologia di azione sicuramente interessante, per i suoi contenuti e per la tipologia di racconto che viene messa in atto. Ovviamente, uno degli aspetti del film – accanto alla sua trama e al suo cast – interessa il finale: ma che cosa significa, qual è la sua spiegazione e come finisce Un uomo sopra la legge?

Come finisce Un uomo sopra la legge, il film con Liam Neeson protagonista

Prima di proseguire con la spiegazione del finale di Un uomo sopra la legge, è importante considerare come finisce il film con Liam Neeson protagonista. Dopo aver superato il confine del Messico verso gli Stati Uniti, Jim Hanson e Miguel affrontano gli uomini di Mauricio, il quale li attacca ripetutamente con il sostegno della polizia corrotta che, nonostante i passaporti falsi, decide di aiutarli. Il pickup di Jim viene attaccato e, per questo motivo, la fuga dell’ex veterano e del bambino non può concretizzarsi, fino allo scontro finale dove Jim Hanson viene ferito mortalmente.

La spiegazione del finale di Un uomo sopra la legge

A questo punto, si può proseguire anche con la spiegazione del finale di Un uomo sopra la legge; come si osserva all’interno di numerosi film d’azione, il percorso di “redenzione” che viene realizzato da Jim Hanson si completa nonostante la sua iniziale riluttanza. L’uomo, che aveva inizialmente accettato non di buon grado la sua missione di portare Miguel dalla sua famiglia a Chicago, e che non crede nella religione, decide di andare totalmente incontro al bambino e di salvargli la vita; ovviamente, nello scontro con Mauricio, come si può ascoltare anche dal rumore dello sparo, l’uomo lascia al suo avversario una scelta: suicidarsi o tornare in Messico. Lo sparo fa presupporre che l’antagonista del film scelga, ovviamente, la prima ipotesi, ma anche lo stesso Jim trova la morte, dopo essere stato ferito mortalmente. Resosene conto, dopo aver salvato Miguel, si abbandona alla morte chiudendo gli occhi sull’autobus, e accettando il suo destino.