Articolo pubblicato il 29 Maggio 2024 da Arianna Casaburi
L’esordiente regista Kristoffer Borgli si occuperà della regia e della produzione esecutiva della serie The Shards, adattamento dell’omonimo romanzo e podcast di Bret Easton Ellis. Seguono tutto ciò che sappiamo riguardo Kristoffer Borgli che dirigerà la serie adattamento del romanzo di Bret Easton Ellis e tutti i dettagli su The Shards.
Kristoffer Borgli dirigerà la serie TV adattamento del romanzo The Shards di Bret Easton Ellis
Con il suo film di debutto Sick of Myself sull’ossessività e la malattia psichica seguito dall’assurdo Dream Scenario prodotto dalla A24 con protagonista Nicolas Cage, il norvegese Kristoffer Borgli non è di certo un regista usuale, tutt’altro. Dopo due lungometraggi, ora è il turno di mettersi alla prova dietro alla camera per un altro tipo di prodotto, per cui sarà sia il regista che il produttore esecutivo della serie TV HBO The Shards, rappresentato dalla UTA e dalla Granderson Des Rochers. La serie sarà basata sull’omonimo romanzo dello scrittore americano Bret Easton Ellis, autore anche del celebre American Psycho, edito in Italia da Einaudi con il titolo Le schegge ambientato negli anni ’80 e che segue le vicende di un gruppo di amici di alta società che frequentano il liceo, mentre un serial killer sta compiendo omicidi per tutta la città. Inoltre, Bret Easton Ellis ha realizzato un podcast dedicato sempre al suo romanzo rilasciato nel 2022. Bret Easton Ellis si occuperà della sceneggiatura e sarà anche produttore esecutivo, insieme al vincitore Emmy Nick Hall (The White Lotus), Brian Young e Kathleen McCaffrey.
Tutti i dettagli sull’adattamento serie TV di The Shards: di che cosa parla?
La serie che sarà realizzata da Kristoffer Borgli riprende la storia dell’omonimo romanzo Le schegge (Einaudi, 2023) – titolo originale The Shards – in cui si racconta la storia di Bret, un diciassettenne senior presso l’esclusiva scuola di Buckley, quando un nuovo studente arriva con un passato misterioso: Robert Mallory è brillante, bello, carismatico, e nasconde un segreto a Bret e ai suoi amici, anche se entra a far parte della loro stretta cerchia di amici. L’ossessione di Bret per Mallory è eguagliata solo dalla sua preoccupazione sempre più inquietante per un serial killer a piede libero che sembra avvicinarsi sempre più a Bret e ai suoi amici, deridendo loro, e Bret in particolare, con minacce grottesche e orribili. Le coincidenze sono spaventose, ma sono anche filtrate dall’immaginazione di un adolescente il cui talento per tessere la narrativa dai filamenti della propria vita stanno per renderla una delle sensazioni letterarie più esplosive della sua generazione. Può fidarsi dei suoi amici, o della sua mente, per capire il pericolo in cui sembrano trovarsi? Ostacolato dal mondo e dai suoi desideri innati, scosso da fissazioni malsane, si ritrova in una spirale di paranoia e isolamento mentre la relazione tra il serial killer e Robert Mallory precipita inesorabilmente verso una collisione.