Articolo pubblicato il 12 Giugno 2024 da Andrea Barone
Neil Gaiman è uno degli scrittori conteporanei più apprezzati di sempre ed è particolarmente atteso l’adattamento cinematografico basato su libro L’Oceano In Fondo Al Sentiero, per il quale ci sono delle importanti novità.
Henry Selick sarà il regista di L’Oceano In Fondo Al Sentiero
Stando a quanto riportato da Variety, Henry Selick sarà il regista di L’Oceano In Fondo Al Sentiero. Il suo adattamento sarà un film d’animazione in stop-motion che verrà prodotto dalla ShadowMachine (che ha finanziato Pinocchio di Guillermo Del Toro e la serie Bojack Hoserman).
Henry Selick ha dichiarato che L’Oceano In Fondo Al Sentiero ha molte connessioni con il suo film Coraline E La Porta Magica (opera tratta sempre da un racconto di Neil Gaiman), tanto che sarà quasi un sequel di quest’ultimo. Il regista ha infatti anticipato alcuni dettagli sulla trama:
“Invece di un bambino che va in questo altro mondo con una madre mostruosa, è una madre mostruosa che arriva nel nostro mondo per devastare la vita di un bambino.”
Chi è Henry Selick, il regista di L’Oceano In Fondo Al Sentiero
Henry Selick è uno dei maestri dell’animazione in stop motion. Il regista è infatti diventato conosciuto ad Hollywood per aver diretto, come prima opera, The Nightmare Before Christmas, il celebre musical basato su una storia creata da Tim Burton.
Dopo aver realizzato James E La Pesca Gigante, l’autore ha esordito nel live action con il film in tecnica mista Monkeybone, per poi tornare all’animazione con il già citato Coraline E La Porta Magica (che fu candidato all’Oscar come miglior film d’animazione) e l’acclamato Wendell E Wild. Attualmente non ci sono notizie sulla data di uscita di L’Oceano In Fondo Al Sentiero.