Hit Man – Killer per caso: la storia vera del film con Glenn Powell

Presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2023, non tutti sanno che Hit Man – Killer per caso ha una storia vera: ma di quale si tratta e che cosa ha ispirato Richard Linklater e Glenn Powell?
Hit Man - Killer per caso: la storia vera del film con Glenn Powell

Articolo pubblicato il 24 Giugno 2024 da Bruno Santini

Presentato in anteprima nel contesto del Festival del Cinema di Venezia 2023, dove è stato accolto da grandissimi apprezzamenti da parte del pubblico e della critica, Hit Man – Killer per caso verrà distribuito al cinema in Italia grazie al lavoro di BiM, prima di giungere direttamente sulla piattaforma di streaming di Netflix. Non tutti sanno che, però, il film in questione racconta una storia vera che è stata adattata sullo schermo da Richard Linklater e Glenn Powell, che opera in sede di sceneggiatura. Ma qual è?

Di che cosa parla Hit Man – Killer per caso? La trama del film di Richard Linklater

Prima di indicare qual è la storia vera di Hit Man – Killer per caso, film diretto da Richard Linklater con Glenn Powell nei panni del protagonista, è importante considerare innanzitutto di che cosa parla il film in questione. Strutturalmente parlando, la trama è molto semplice, dal momento che racconta di un uomo e una donna che si conoscono, fino ad innamorarsi, ma il tutto è mediato attraverso il lavoro che viene svolto da Gary Johnson (Glenn Powell), un professore di psicologia impacciato che compie una doppia vita e che viene ingaggiato per diventare un collaboratore della polizia; grazie ai suoi travestimenti riesce ad assicurare diversi criminali alle forze dell’ordine, fino a quando non viene ingaggiato per fingersi un serial killer. Qui, conoscerà una donna (Adria Arjona) che vuole liberarsi di suo marito.

La storia vera di Hit Man di Richard Linklater

Non è certamente la prima volta che Richard Linklater si basa su un lavoro già presente in termini di soggetto; per la seconda volta, inoltre, il regista ha deciso di fare affidamento ad un articolo scritto da Skip Hollandsworth, presente sul Texas Monthly, in cui si racconta del lavoro sotto copertura di un uomo in collaborazione con la polizia; l’uomo, il vero Gary Johnson, decise di rifiutarsi di collaborare quando conobbe una donna che aveva assoldato un soldato per uccidere il suo abusatore. Tuttavia, benché la storia vera di Hit Man – Killer per caso mostri grande potenziale, Richard Linklater e Glen Powell hanno di deciso di servirsene soltanto come sfondo, esagerando volutamente numerosi elementi di contorno. Ad esempio, Glenn Powell ha spinto affinché l’attività di collaborazione venisse amplificata per mezzo dei numerosi travestimenti di Gary Johnson ed entrambi, in sede di sceneggiatura, hanno optato per la storia d’amore.