Articolo pubblicato il 4 Luglio 2024 da Christian D’Avanzo
88 minuti è un film di genere thriller del 2007 diretto da Jon Avnet e dalla durata di circa 110 minuti. L’attore scelto per interpretare il protagonista, uno psichiatra forense a disposizione dell’FBI di nome Jack Gramm, è Al Pacino. Siccome si tratta di un mistero legato ad un serial killer e ad un possibile errore di giudizio preso dallo stesso psichiatra in precedenza, nonché dalla giustizia statunitense, è fondamentale assistere con concentrazione alla conclusione della storia: come finisce 88 minuti? Di seguito la spiegazione del finale del film.
Come finisce 88 minuti?
Alla fine di 88 minuti Jack Gramm (Al Pacino) scopre che Lauren Douglas, ossia la sua assistente, è in realtà colei che ha collaborato con Jon Forster commettendo diversi omicidi per vendicarsi proprio dello psichiatra, convinta che quest’ultimo abbia falsificato le prove pur di condannare Forster. Il protagonista è continuamente minacciato e attaccato, il tempo stringe e infine si trova di fronte una verità scomoda ma fondamentale per lui: Lauren ha pianificato tutto per screditarlo e liberare Forster, ma 88 minuti finisce con Gramm che riesce a smascherarla anche tramite l’aiuto della polizia e di altri amici.
88 minuti: la spiegazione del finale
Nel finale di 88 minuti sono la verità e la giustizia a prevalere sulla manipolazione e l’inganno, così da sottolineare anche quanto la vendetta sia in grado di distorcere la percezione della realtà portando gli individui (Lauren) a prendere decisioni distruttive per se stessi. Come da titolo, il film con Al Pacino è costruito attorno al conto alla rovescia di 88 minuti, in modo tale da riuscire a evidenziare la precarietà della vita e la necessità di affrontare di petto le situazioni complesse. Infine, la psicologia è un altro fattore messo in risalto nel film, poiché viene fatto presente come essa possa essere utilizzata sì per il bene, ma anche per il male, come fa Lauren. Si tratta di due approcci completamente diversi, e ancora una volta sono le persone a fare la differenza.