Articolo pubblicato il 17 Settembre 2024 da Giovanni Urgnani
La terza giornata della tredicesima edizione di Cinè – Giornate di cinema a Riccione è iniziata con il panel di Warner Bros. Discovery; a presentarlo, sul palco sono saliti Alessandro Araimo, EVP & MD Italia & Spagna, Parola e Carlos Prada, VP Theatrical Distribution And The Local Production Italy & Spain. Una programmazione ricca di film d’intrattenimento legati a grandi franchise, film d’autore, sequel di importanti film passati ed offerte cinematografiche italiane, continuando la collaborazione con la casa di distribuzione PIPERFILM. Di seguito tutte le informazioni a riguardo.
Twisters
L’11 luglio è pronto a presentare il disaster movie con protagonista Glen Powell, sequel della pellicola del 1996, diretto da Lee Isaac Chung. Il resto del cast è composto da Daisy Edgar-Jones, Anthony Ramos e Maura Tierney.
Trap
Dopo aver distribuito l’esordio alla regia della figlia, è arrivato il momento del ritorno del padre M.Night Shayamalan, il suo thriller – horror sarà distribuito il prossimo 7 agosto.
Blink Twice
Un’altra giovane attrice esordisce dietro la macchina da presa: è la volta di Zoe Kravitz che confeziona anche lei un thriller psicologico, in uscita al cinema il prossimo 22 agosto, con protagonisti Naomi Ackie e Channing Tatum.
BeetleJuice BeetleJuice
Fresca è la notizia della sua presentazione in anteprima fuori concorso alla prossima edizione del Festival di Venezia, mentre arriva la conferma della sua uscita per il prossimo 5 settembre, in cui Michael Keaton tornerà a vestire i panni del personaggio, sempre diretto dal visionario regista Tim Burton.

Come far litigare mamma e papà
Commedia italiana che vede nel cast la presenza di con Carolina Crescentini, Giampaolo Morelli e Nino Frassica, in arrivo al cinema per il prossimo 12 settembre, diretta da Gianluca Ansanelli.
Joker – Folie a deux
Uno dei più iconici personaggi del mondo dei fumetti torna al cinema nella versione interpretata dall’attore premio Oscar Joaquin Phoenix, ancora diretto da Todd Philips, per confermare il successo planetario della prima pellicola, vincitrice del Leone d’oro al Festival di Venezia 2019. La new entry del sequel è Lady Gaga, che darà nuovo volto al personaggio di Harley Quinn; la data è fissata per il prossimo 2 ottobre.
Uno Rosso
Dwayne Johnson “The Rock” e Chris Evans si uniscono in una bizzarra commedia action natalizia, programmata per il prossimo 14 novembre, per la regia di Jake Kasdan. Nel cast sono presenti anche Lucy Liu e J.K. Simmons.
Toc Toc
Paolo Costella dirige Margherita Buy, Claudio Santamaria e Claudio Bisio, in un film in uscita per il prossimo 21 novembre.
La stanza accanto
Finalmente si conosce la data d’uscita del primo lungometraggio in lingua inglese del Maestro spagnolo Pedro Almodovar: il prossimo 5 dicembre; una storia che vedrà recitare assieme due star del calibro di Tilda Swinton e Julianne Moore.
Me contro Te – Cattivissimi a Natale
La coppia più famosa del web italiano ha già in serbo un nuovo capitolo del remunerativo franchise cinematografico di successo che conta già sei pellicole, l’ultima uscita lo scorso 1 giugno. Lui e Sofi torneranno per far divertire i più piccoli il prossimo 12 dicembre, in occasione delle vacanze natalizie.
Il Signore degli Anelli – La guerra dei Rohirrim
C’è grande attesa per gli appassionati, ma non solo, di vedere l’espansione dell’universo de Il Signore degli Anelli al cinema, questa volta in versione animata; presentato in anteprima all’ultimo Annecy International Animation Film Festival, arriverà al cinema in Italia il 1° gennaio 2025.

Mickey 17
Bisognerà attendere la fine di gennaio 2025 per vedere la nuova opera del cineasta sudcoreano premio Oscar Bong Joon-ho, di cui protagonista sarà Robert Pattinson, affiancato da Mark Ruffalo e Toni Collette.
Super/Man: The Christopher Reeve Story
Sarà rilasciato quest’autunno nelle sale anche il documentario sull’attore Christopher Reeve, il celebre interprete della prima versione cinematografica di Superman, firmata da Richard Donner. La storia seguirà le vicende dell’artista a partire dall’incidente a cavallo che lo ha reso tragicamente paralizzato fino alla fine della sua vita.