Emmy Awards 2024: Shōgun e The Bear le serie con più candidature

Tutte le nomination ai prossimi Emmy Awards, i premi assegnati annualmente al meglio del piccolo schermo. C’è anche un po’ d’Italia.
Emmy Awards 2024: tutte le nomination

Articolo pubblicato il 18 Luglio 2024 da Christian D’Avanzo

Sono state rese note le candidature ai 76esimi Emmy Awards, i più prestigiosi riconoscimenti che vengono assegnati ogni anno al meglio del piccolo schermo. A dominare le candidature dell’edizione 2024 sono Shōgun (25) e The Bear (23), mentre la serie tv Ripley regala a Francesco Vedovati e Barbara Giordani una nomination come casting director insieme all’americana Avy Kaufman. Solamente un anno fa, i due italiani vincevano l’Emmy per la seconda stagione di The White Lotus. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 15 settembre al Peacock Theater di Los Angeles. A seguire, tutte le candidature agli Emmy Awards 2024.

Tutte le candidature ai 76esimi Emmy Awards

A seguire, tutte le candidature nelle varie categorie degli Emmy Awards, giunti alla loro 76esima edizione nel 2024:

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

MIGLIOR SERIE COMMEDIA

MIGLIOR MINISERIE

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Idris Elba – Hijack
  • Donald Glover – Mr. & Mrs. Smith
  • Walton Goggins – Fallout
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Hiroyuki Sanada – Shōgun
  • Dominic West – The Crown

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Jennifer Aniston – The Morning Show
  • Carrie Coon – The Gilded Age
  • Maya Erskine – Mr. and Mrs. Smith
  • Anna Sawai – Shōgun
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Reese Witherspoon – The Morning Show

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Matt Berry – What We Do in the Shadows
  • Larry David – Curb Your Enthusiasm
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jeremy Allen White – The Bear
  • D’Pharaoh Woon-A-Tai – Reservation Dogs

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Ayo Edebiri – The Bear
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Maya Rudolph – Loot – Una fortuna
  • Jean Smart – Hacks
  • Kristen Wiig – Palm Royale

MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O SERIE LIMITATA

  • Matt Bomer – Compagni di viaggio
  • Richard Gadd – Baby Reindeer
  • Jon Hamm – Fargo 
  • Tom Hollander – Feud
  • Andrew Scott – Ripley

MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O SERIE LIMITATA

  • Jodie Foster – True Detective: Night Country
  • Brie Larson – Lezioni di chimica
  • Juno Temple – Fargo
  • Sofia Vergara – Griselda
  • Naomi Watts – Feud

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Tadanobu Asano – Shogun
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Mark Duplass – The Morning Show
  • Jon Hamm – The Morning Show
  • Takehiro Hira – Shogun
  • Jack Lowden – Slow Horses
  • Jonathan Pryce – The Crown

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE DRAMMATICA

  • Christine Baranski – The Gilded Age
  • Nicole Beharie – The Morning Show
  • Elizabeth Debicki – The Crown
  • Greta Lee – The Morning Show
  • Lesley Manville – The Crown
  • Karen Pittman – The Morning Show
  • Holland Taylor – The Morning Show

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Lionel Boyce – The Bear
  • Paul W. Downs – Hacks
  • Ebon Moss-Bachrach – The Bear
  • Paul Rudd – Only Murders in the Building
  • Tyler James Williams – Abbott Elementary
  • Bowen Yang – Saturday Night Live

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE COMICA

  • Carol Burnett – Palm Royale
  • Liza Colón-Zayas – The Bear
  • Hannah Einbinder – Hacks
  • Janelle James – Abbott Elementary
  • Sheryl Lee Ralph – Abbott Elementary
  • Meryl Streep – Only Murders in the Building

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE, SERIE ANTOLOGICA O FILM

  • Jonathan Bailey – Compagni di viaggio
  • Robert Downey Jr. – Il Simpatizzante
  • Tom Goodman-Hill – Baby Reindeer
  • John Hawkes – True Detective: Night Country
  • Lamorne Morris – Fargo
  • Lewis Pullman – Lezioni di chimica
  • Treat Williams – Feud

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA MINISERIE, SERIE ANTOLOGICA O FILM

  • Dakota Fanning – Ripley
  • Lily Gladstone – Under the Bridge
  • Jessica Gunning – Baby Reindeer
  • Aja Naomi King – Lezioni di chimica
  • Diane Lane – Feud
  • Nava Mau – Baby Reindeer
  • Kali Reis – True Detective: Night Country

MIGLIOR TALK SHOW

  • The Daily Show
  • Jimmy Kimmel Live!
  • Late Night With Seth Meyers
  • The Late Show With Stephen Colbert

MIGLIOR REALITY SHOW

  • The Amazing Race
  • RuPaul’s Drag Race
  • Top Chef
  • The Traitors
  • The Voice

L’Italia verso una storica doppietta agli Emmy Awards?

Se Shōgun e The Bear dominano le nomination e, verosimilmente, si divideranno i premi più importanti, anche l’Italia è presente e rischia seriamente di scrivere una pagina di storia del premio e del nostro paese: Francesco Vedovati e Barbara Giordani hanno infatti ottenuto una candidatura come casting directors grazie a Ripley e, dopo la vittoria dello scorso anno con la seconda stagione dell’acclamata The White Lotus, rischiano seriamente di vincere la seconda statuetta in due anni, cosa mai successa prima per degli italiani. Non ci resta che attendere la cerimonia di premiazione del prossimo 15 settembre.