Splash – Una sirena a Manhattan: come finisce? La spiegazione del finale del film con Tom Hanks

Tra gli elementi che attirano maggiormente gli spettatori di Splash – Una sirena a Manhattan, c’è sicuramente il finale del film con Tom Hanks: ma qual è la sua spiegazione?
Splash - Una sirena a Manhattan: come finisce? La spiegazione del finale del film con Tom Hanks

Articolo pubblicato il 6 Agosto 2024 da Bruno Santini

Splash – Una sirena a Manhattan è un film del 1984, che vede la regia di Ron Howard e l’interpretazione, nei panni del protagonista, di Tom Hanks, che recita all’interno del cast in compagnia di Daryl Hannah. La commedia in questione spicca per una serie di elementi che catturano sicuramente l’attenzione dello spettatore e che, per questo motivo, fanno sì che si possa parlare di un film da recuperare assolutamente: ma come finisce? Di seguito, si indica qual è la spiegazione del finale di Splash – Una sirena a Manhattan.

Come finisce Splash – Una sirena a Manhattan? La trama completa del film con Tom Hanks

Al fine di proseguire con la spiegazione del finale di Splash – Una sirena a Manhattan, è importante indicare innanzitutto come finisce il film con Tom Hanks protagonista. Il racconto prende le mosse da Capo Cod, quando un ragazzino a bordo di una nave incontra una sirena-bambina che nuota in mare, prima di essere salvato e riportato a bordo egli stesso. A distanza di venti anni, nel contesto di Manhattan, quel bambino di nome Allan lavora nei mercati generali in compagnia di suo fratello Freddie: la sua vita non è delle più felici, dal momento che ha appena visto la sua relazione finire, e per questo motivo si reca nuovamente a Cape Code, dove rischia di annegare a causa di un incidente e dove, presumibilmente, ritrova una sirena che lo aiuta a salvarsi riportandolo a riva. La sirena, utilizzando il suo portafoglio, lo rintraggia e giunge a Manhattan, ma non riesce immediatamente a integrarsi con gli umani, ponendosi ai piedi della Statua della Libertà nuda, tra lo stupore generale.

Ma come finisce Splash – Una sirena a Manhattan? Dopo che i due riescono finalmente a conoscersi, Allen e la sirena vengono portati in una vasca del Museo di storia naturale, dal momento che l’uomo viene ritenuto della stessa razza della sirena; a occuparsi di loro è Kornbluth, uno scienziato che, però, quando Allen riesce a salvarsi e a convincerlo di venire dalla sua parte, decide di aiutare Allen e di salvare Madison.

La spiegazione del finale di Splash – Una sirena a Manhattan

A questo punto, è possibile finalmente procedere con qual è la spiegazione del finale di Splash – Una sirena a Manhattan. Allen, Kornbluth e Freddie si recano al museo e riescono a eludere l’intervento delle guardie di sicurezza, salvando la sirena che riesce ad assumere nuovamente l’uso delle gambe una volta fuori dall’acqua. Con Madison, i due fratelli e lo scienziato raggiungono il porto, ma è qui che Madison ricorda ad Allen quell’episodio che li ha visti coinvolti da bambini, secondo il quale Allen potrebbe definitivamente unirsi a lei, non potendo però più tornare sulla terraferma. Un po’ per amore, un po’ per spavento, il ragazzo decide finalmente di buttarsi in acqua e di lasciarsi andare, allontanandosi per sempre con lei.