Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2024 da Christian D’Avanzo
Dopo aver debuttato al cinema nel mercato americano in occasione dell’11 ottobre 2024, Terrifier 3 è arrivato anche nelle sale cinematografiche italiane ad Halloween, anche se in anteprima, ed è pronto a diventare una delle sorprese anche nel nostro paese. Gli elementi in grado di rendere questo film di successo non sono assolutamente pochi e, per questo motivo, Terrifier 3 merita tutta la sua grande attenzione, essendo stato in grado anche di revitalizzare il panorama dello slasher negli ultimi anni; come per ogni film horror che si rispetti, però, soprattutto nelle sequenze più concitate è sicuramente molto importante il ruolo della colonna sonora; ma quali sono tutte le canzoni presenti nella soundtrack del film di Damien Leone?
L’importanza delle canzoni in Terrifier 3
Prima di proseguire elencando le canzoni presenti nella colonna sonora di Terrifier 3, è importante sottolineare innanzitutto un elemento non da poco, che in molti – tra gli amanti dello slasher e non solo – avranno notato: una grandissima importanza, nel genere horror, è determinata proprio dal modus operandi in cui si utilizzano le musiche, per sottolineare la componente orrorifica e per esaltare l’azione del protagonista all’interno del film. L’ambientazione natalizia scelta per questo film è sicuramente un fattore, con le caratteristiche canzoni di Natale che sono pronte a fare da sfondo allo sconvolgimento della narrazione attraverso la violenza perpetuata da Art il Clown ma, allo stesso tempo, è molto interessante notare anche il ruolo di Paul Wiley, che costruisce un costante climax ascendente in virtù di alcune tracce che enfatizzano l’azione del Clown e che permettono anche di sottolineare dei flashback molto interessanti all’interno del film.
Tutte le canzoni presenti nella colonna sonora di Terrifier 3
A questo punto, avendo indicato quale sia il ruolo e l’importanza delle canzoni presenti nella colonna sonora di Terrifier 3, non resta che proseguire con la lista di queste ultime che, naturalmente, potranno essere ascoltate anche sulle principali piattaforme di streaming musicale, come Spotify e non solo:
- Chrissy di Dreamkind
- Silent Night
- Jingle Bells
- We Wish You a Merry Christmas
- Christmas Is Here
- O Come All Ye Faithful
- perpetual di my head is empty
- The Final Act di Paul Wiley
- Silent Screams di Paul Wiley
- Dark Carnival di Paul Wiley
- Echoes of Fear di Paul Wiley
- Clown’s Lament di Paul Wiley
- O Christmas Tree
- Deck The Halls
- God Rest Ye Scary Gentlemen
- A Work of Art di Ice Nine Kills