Bastille Day – Il colpo del secolo: come finisce? La spiegazione del finale del film con Idris Elba

Film thriller d’azione del 2016, con Idris Elba protagonista e Richard Madden nel cast, Bastille Day – Il colpo del secolo è un lungometraggio sicuramente molto curioso: ma come finisce e qual è la spiegazione del finale?
Bastille Day - Il colpo del secolo: come finisce? La spiegazione del finale del film con Idris Elba

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2024 da Bruno Santini

Conosciuto anche con il titolo di The Take in Nord America e in altri paesi, Bastille Day – Il colpo del secolo è un film thriller d’azione del 2016, con Idris Elba nei panni del protagonista e con Richard Madden, Charlotte Le Bon, Eriq Ebouaney e José Garcia nel cast del film diretto da James Watkins; trattandosi di un thriller molto frenetico, dalla durata totale di 92 minuti, sono tanti gli elementi che stimolano l’attenzione dello spettatore, soprattutto al termine del film in questione: ma come finisce Bastille Day – Il colpo del secolo? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere a proposito della sua spiegazione del finale.

Come finisce Bastille Day – Il colpo del secolo? La trama completa del film con Idris Elba

Prima di prendere in esame quella che è la spiegazione del finale di Bastille Day – Il colpo del secolo, è molto importante sottolineare come finisce il film con Idris Elba nei panni del protagonista, considerando la sua trama completa. Come da titolo del film, la trama muove i suoi passi dal giorno precedente al giorno della Bastiglia a Parigi, quando il vagabondo e borseggiatore Michael Mason ruba la borsa di una donna che, però, contiene esplosivi; getta via la borsa dopo aver rubato del denaro ma viene ripreso dalle telecamere, con la borsa che uccide quattro persone: per questo motivo, l’uomo viene catturato dall’agente della CIA Sean Briar, pur tentando di proteggersi dicendo che non sapeva degli esplosivi e che il cellulare presente nella borsa rimandava a una donna di nome Zoé. Quest’ultima era stata incaricata di piazzare la bomba nell’ufficio del Partito nazionalista francese ma, dopo aver visto l’arrivo di una squadra delle pulizie, aveva cambiato idea essendo disposta a uccidere degli innocenti.

Ma come finisce Bastille Day – Il colpo del secolo? Per comprenderlo, c’è bisogno di partire dal momento della fuga della squadra di cospiratori, che si serve di false piste che sono piazzate in diversi punti (anche sui social), fino a quando si scopre che a capo della cospirazione c’è Gamieux, che uccide Dacre dopo aver ottenuto le informazioni di cui ha bisogno. Briar, dopo aver scoperto il coinvolgimento dell’uomo, si reca verso la Banca di Francia e si traveste da ufficiale RAPID, riuscendo ad accedere nell’edificio prima di essere scoperto.

La spiegazione del finale di Bastille Day – Il colpo del secolo

Avendo sottolineato come finisce e qual è la trama completa di Bastille Day – Il colpo del secolo, si può indicare anche quale sia la spiegazione del finale del film con Idris Elba protagonista; Zoé e Mason provocano una rivolta tra i manifestanti, mentre Briar si infiltra nel caveau e ingaggia Bertrand e il suo scagnozzo, con il primo che scappa con il disco rigido esterno mini-USB dove è stato trasferito il denaro: sarà Mason a rubare la chiavetta a Bertrand dopo essere stato contattato da Briar, ma – accortosi del fatto – l’uomo prende in ostaccio Zoé. Gamieux, che tenta di salvare il suo piano, ordina di sparare a Bertrand, così Mason riesce a scappare con la chiavetta USB e Zoé si salva. A seguito di qualche tempo dagli eventi, Mason e Briar – che intanto lavorano con le forze dell’ordine francesi – incontrano nuovamente Gamieux dopo avergli promesso che avrebbero scambiato con lui la chiavetta per ottenere un trasferimento sicuro al di fuori del paese: trattasi di una falsa promessa, poiché in realtà organizzano così il suo arresto.