Articolo pubblicato il 7 Gennaio 2025 da Bruno Santini
La commedia francese è un genere cinematografico che, da sempre, tenta di recepire quanto più velocemente possibile i cambiamenti sociali, le nuove condotte ideologiche e i ragionamenti che si effettuano in ambito mediatico. Per questo motivo, non sorprende sapere che, nel film del 2023 dal titolo Un uomo felice, si affronta il tema della transizione di genere, viene presentata in un contesto certamente comico e leggero ma, allo stesso tempo, molto interessante. Il film, diretto da Tristan Séguéla e con le interpretazioni di Fabrice Luchini e Catherine Frot, spicca sicuramente per una serie di dettagli che conducono fino alla fine del film. Ma come finisce Un uomo felice e qual è la spiegazione del finale del film con relativo messaggio sociale che vuole essere lanciato?
Come finisce Un uomo felice e qual è la spiegazione del finale del film francese?
La curiosità degli spettatori, considerando la natura del film e il messaggio che viene lanciato al suo interno, e sicuramente è molto elevata. Un uomo felice è un film francese del 2023 dalla durata di 98 minuti che, nel corso del film, affronta il tema della transizione di genere in maniera sicuramente molto originale. Protagonista è Jean Leroy, uomo piuttosto anziano e conservatore che vuole ricandidarsi, per la terza volta, a sindaco all’interno della cittadina in cui vive, nell’estremo nord della Francia: il clima è quello dell’intolleranza completa, che l’uomo muove nei confronti di matrimoni gay, transizioni di genere, omosessuali e addirittura monopattini elettrici, con un cambiamento che, però, si osserva all’interno delle mura di casa.
Sua moglie Édith, con cui è sposato da diversi decenni, decide di avviare la transizione di genere e di diventare un uomo, rivelando di essersi sempre sentito tale. Decide di farsi chiamare Eddy, di indossare baffi finti e di dismettere tutta la biancheria intima: Jean dovrà convivere, in questo modo, con una situazione che lo porta a mettere a rischio la sua nomina elettorale e, soprattutto, a mettere in discussione tutte le sue convinzioni. Ma come finisce un uomo felice e qual è la spiegazione del finale del film francese? Naturalmente, da una commedia di questo genere ci si aspetta un messaggio positivo sulla finale del film che, in effetti, arriva: dopo aver tentato di fare di tutto per opporsi alla decisione di sua moglie, Jean capisce che il suo unico approccio possibile è quello della tolleranza e dell’accettazione.
Il cast completo di Un uomo felice e tutti gli attori presenti nel film
Un uomo felice presenta, come spesso avviene nell’ambito del cinema francese e di quelle commedie che spiccano per la mimica e la brillantezza degli attori, un cast di tutto rispetto, che annovera i seguenti volti:
- Fabrice Luchini: Jean Leroy
- Catherine Frot: Édith – Eddy Leroy
- Philippe Katerine: Francis
- Artus: Thomas
- Camille Le Gall: Carole
- Grégoire Bonnet: Gérald
- Agnès Hurstel: Marie Leroy
- Paul Mirabel: Luc Leroy
- Bastien Ughetto: Pierre Leroy
- Thomas VDB: macellaio
- Chicandier: Dufour
- Laëtitia Eïdo: medico
- Haroun: Cédric Vasseur